mercoledì, Marzo 29, 2023
HomeElettricoIncentivi moto e scooter elettrici: rinnovo a rischio

Incentivi moto e scooter elettrici: rinnovo a rischio

A fine Giugno 2019, le commissioni Bilancio e Finanze della Camera approvava il Decreto Crescita. Una revisione di degli Ecobonus ed Incentivi per moto e scooter elettrici. Destinatari dell’incentivo (per la quale sono stati stanziati 10 milioni di €), i veicoli dalla potenza superiore agli 11 Kw: un’area del mercato meno permutabile con le versioni spinte da motore endotermico. Tale decreto prevede la riduzione del 30% sul prezzo d’acquisto, per un valore di massimo 3000€.
Ma il rinnovo degli incentivi per moto e scooter elettrici rischia di non avvenire.  Confindustria ANCMA da l’allarme: gli emendamenti presentati in Commissione Bilancio della Camera richiedono tempo per essere discussi ed approvati. Questo farebbe decadere gli incentivi per le 2 ruote a batteria, in scadenza a fine anno.
L’ANCMA ribadiva l’importanza dell’elettrico poche settimane fa, definendolo “in controtendenza all’interno del Sistema Paese” ed atto a valorizzare gli investimenti in ricerca e innovazione delle nostre imprese. La misura, partita nel 2019, scadrebbe tra pochi giorni, a differenza di quanto accade con le auto elettriche ed ibride, i cui incentivi permarranno per il 2019, 2020 e 2021.

Incentivi moto e scooter elettrici: Parla ANCMA

Comunicato Stampa, ANCMA:
“Gli incentivi rappresentano un valore indispensabile nella crescita di un mercato. Molte nazioni stanno investendo nello sviluppo ed innovazione di veicoli. Perseguono gli obiettivi europei per la mobilità sostenibile e ad emissioni zero. Tale iniziativa è prioritaria per il settore e riveste un ruolo decisivo per affermare l’elettrico nel mercato delle 2 ruote.
Il tempo stringe: non vogliamo che un provvedimento così si perda tra gli emendamenti all’esame della Commissione Bilancio”.
Una Standby demotivante, che danneggia tanto il produttore quanto il consumatore. I primi, restano frenati dai prezzi d’acquisto ancora piuttosto elevati; i secondi non riescono a conquistare culturalmente il mercato. Sarà l’ennesima disillusione per il pubblico più “verde”?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Iso Uno-X-min

Iso Uno-X. Intelligenza artificiale per memorie storiche

0
Il ritrovato marchio Iso da vita a Uno-X: lo scooter basato sull'intelligenza artificiale. Il suo debutto sul mercato ha la benedizione di Ferruccio Lamborghini. Iso...
Moto a benzina 2035-min

Moto a benzina: ecco cosa succederà nel 2035

0
A partire dal 2035, non saranno più immatricolate auto a benzina, ma solo elettriche o alimentate ad e-fuel: succederà anche alle moto? Corre l'anno 2035...
Super73 CX1-min

Super73 CX1. Adolescente di primavera

0
Il produttore di biciclette californiano Super73 lancerà presto sul mercato CX1: una moto elettrica che forse arriverà nel vecchio continente. Super73 CX1: dimmi un po'...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.