Nella gara di MotoGP 2023 in Francia, a Le Mans, Pecco Bagnaia e Maverick Vinales hanno avuto un incidente relativamente stupido. Sicuramente evitabile.
L’incidente tra Bagnaia e Vinales nel GP di Francia 2023
Primi giri = animi caldi. Favorito dal trambusto generale, Maverick Vinales riesce ad infilare Pecco Bagnaia. Sembra averne di più, ma anche Pecco è “in palla”. Alla curva 11, il catalano di Aprilia va leggermente largo; al che, il ducatista cerca di contrastarlo, preparando al meglio il cambio di direzione verso la 12.
Fattore S
La legge delle S recita: “Sacrificare l’ingresso nella 1° curva per agevolare il cambio di direzione e quindi l’uscita dalla 2° curva”. Si esce stretti dalla 1° curva per preparare la 2° ed allungare il rettilineo successivo. Chiaro, no?.
Per non consentire alcuna replica all’avversario, Vinales entra forte in curva 11, andando leggermente largo e “tagliando” il cambio di direzione. Bagnaia archivia il dato ed imposta la 11 in maniera più conservativa. Questo lo porta ad uscire più forte rispetto al rivale, che però fa meno metri e si sta portando sulla linea ideale.
Incontri ravvicinati della 12° curva
L’Aprilia RS-GP di Maverick viene sopravanzata di pochi centimetri dalla Ducati Desmosedici di Pecco. Un primo contatto fa sbacchettare la moto del catalano. Quest’ultimo sceglie di tirare dritto aspettando che si calmino le acque ma, nel frattempo, incontra proprio…la moto di Bagnaia.
I 2 si toccano e finiscono a terra. Tralasciando sterili polemiche circa il tafferuglio verbale tra di loro, chi aveva ragione?
In medio stat veritas
A nostro avviso, le responsabilità sono equidistribuite. Quando i 2 si sono toccati, Pecco era davanti, ma perché stava chiudendo la porta all’avversario. Cosa avrebbe dovuto fare, dare la precedenza come allo Stop? Di contro, stando sul punto di ammazzarsi (si fa per dire), Maverick ha giustamente provato a salvarsi. Ve la spieghiamo in maniera più…musicale!
Ha fatto bene Maverick a passare Pecco, che a sua volta ha fatto bene a rispondere a Vinales, che a sua volta ha fatto bene a difendersi da Pecco. Che a Le Mans la Dorna schierò.