lunedì, Marzo 20, 2023
HomeNewsAttualitàIncidente con sorpasso a destra? Niente risarcimento

Incidente con sorpasso a destra? Niente risarcimento

Dopo un incidente in moto dovuto ad un sorpasso a destra cosa succede? Secondo la Cassazione, il pur ferito motociclista ha torto. E legalmente, non c’è cavillo al quale ci si possa appigliare.

Sorpasso a destra + incidente: chi paga?

A Roma, una moto stava sorpassando un auto a destra (lato passeggero). Una volta aperto lo sportello, l’auto è stata colpita dallo stesso centauro. Lo sportello è stato danneggiato e l’automobilista ha comprensibilmente avviato un’azione legale. La Cassazione ha decretato incontrovertibilmente la colpevolezza del motociclista. Questa la sentenza integrale.

«Il sorpasso costituisce una manovra pericolosa e complessa, stante i rischi che comporta in relazione alla possibilità di scontri stradali sicché esso deve essere effettuato solamente con estrema cautela e in presenza di condizioni di assoluta sicurezza e, soprattutto mai a distanza ravvicinata dal veicolo che procede innanzi, ovvero – proprio come avvenuto nel caso che occupa – con irregolare sopravanzamento sulla destra, essendosi pure precisato che anche l’apertura dello sportello effettuato senza essersi preventivamente accertati della possibilità di farlo liberamente costituisce evento da prevedersi dal conducente diligente che intraprenda una manovra di sorpasso di autovettura in sosta o fermata».

Verba volant

A tutti noi motociclisti è capitato di superare un auto a destra o, da passeggeri, di aprire inavvertitamente lo sportello della macchina senza guardare gli specchietti. Che sia quindi un monito per ciascuno di questi ruoli, in futuro. Dal momento che già la nostra passione è costosa, non rendiamola inaccessibile.

Ciò premesso, è da dire che la sentenza (sia pur inappellabile) è alquanto “assiomatica” (è così perché sì). L’estrema cautela e l’assoluta sicurezza sono condizioni fisiche discorsive, non grandezze suscettibili di misurazione. Perciò, non imputabili legalmente se non con una generica reprimenda per “guida pericolosa”. Non lo si veda un invito allo sprezzo dei pericoli, quanto una evidente falla nel nostro Codice della Strada.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Kawasaki H2 idrogeno-min

Kawasaki HySE: la H2 sovralimentata…a idrogeno

0
Kawasaki presenta una H2 sovralimentata ad idrogeno: il suo nome è HySE. Per ora, non traspare che qualche semplice indiscrezione. Per ora! Una Kawasaki H2...
Presentazione Ducati MotoE 2023-min

Presentazione Ducati MotoE 2023. 99% in carica

0
Ducati fa la sua presentazione del Mondiale MotoE 2023 a Vallelunga. Il silenzioso prototipo V21L che monopolizzerà il campionato è rovente. Ducati MotoE 2023: una...
Maurizio Bottalico-min

Maurizio Bottalico. Il distruttore di autostima

0
Mercoledì 1 Marzo abbiamo intervistato Maurizio Bottalico: un uomo che in 42 anni di vita ha corso ovunque e con qualsiasi tipo di mezzo....

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.