domenica, Dicembre 10, 2023
HomeNewsAttualitàInfluencer svedese gira la Sardegna in moto ma...

Influencer svedese gira la Sardegna in moto ma…

L’influencer svedese 25enne Sara Aydin va in moto per le strade della Sardegna. La sua noncuranza di alcune regole civili la espone alle polemiche sui social. Ironia della sorte, gli stessi social sui quali lei vanta oltre 1 milione di seguaci.

La Sardegna per l’influencer svedese è una pista

Di velocità, cross, flat track…tutto. Sara Aydin ha girato l’isola italiana a bordo di una moto producendosi in impennate, parcheggi ed ormeggi su spiagge in cui è vietato entrare a bordo di un veicolo. Un vilipendio a dei patrimoni artistici-culturali e territoriali che, di questo passo, scompariranno a breve. Del resto, una formula non ufficiale ci dice che “più in un paese o in una cultura c’è repressione in patria, più si è sregolati fuori”.

Dietro la lavagna

Una nota degli ambientalisti, che con il mondo dei motori non ha mai avuto rapporti idilliaci, ha stigmatizzato questo comportamento.

 “Il fatto che ci guadagni non l’autorizza, però, ad arrivare su questa Isola nel bel mezzo del Mediterraneo occidentale a fare quello che le salta in testa: per esempio, impennarsi ripetutamente su trafficate strade cittadine e scorrazzare in moto sulle spiagge. Sono cafonate, causano pericoli sulle strade, provocano danni all’ambiente e, ma guarda un po’, sono pure vietate. Chissà se in Svezia l’avrebbero permesso”.

A loro si è aggiunto il pubblico dei social, così caldo ed affettuoso, quanto forcaiolo e giustizialista all’occorrenza. Ma c’è…un “ma”.

Bocca di rosa

Conoscete questa canzone di Fabrizio De André? Un testo in cui Faber descrive l’incoerenza con la quale la gente agisce spesso. Non si prendano le prossime righe come un’assoluzione, casomai come una prospettiva benaltrista.

La Sardegna è da sempre un patrimonio territoriale della quale andare fieri. Lo sa bene l’imprenditoria che in tempi non sospetti vi ha sapientemente investito ed allocato risorse. Ed oggi che quel patrimonio è turisticamente più vivo che mai, qualche stonatura fa parte del gioco.

Giacché molte di queste città accusano dei deficit nella pulizia e nello smaltimento dei rifiuti, siamo sicuri che questi derivino solo dal comportamento dei turisti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Keeway TX450R

Keeway TX450R 2024. Tutto il potenziale di una Rally

0
Il mondo delle moto adventure sta evolvendo, abbracciando sempre più elementi tipici delle potenti rally bike utilizzate in gare estreme come la Dakar. Ne...
Moto rubata a Napoli

Moto rubata a Napoli: la ritrova in vendita online

0
Un giovane residente in provincia di Napoli si è trovato nella sfortunata situazione di vedere la propria moto rubata a Napoli apparire in un...
Moto in inverno

L’abbigliamento moto in inverno. Guidare a basse temperature è possibili

0
Viaggiare tutto l'anno e guidare la moto in inverno è un desiderio che accomuna tutti noi motociclisti. C'è da dire però che quando le...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.