Lunedì 4 maggio siamo stati in compagnia di Luca Scassa, dove ci siamo intrattenuti a parlare del suo passato da pilota, dell’avventura in Superbike con il Team Aruba, da quella in MotoGP, finendo con l’Endurance e la sua scuola di guida Race Mode.
La carriera nelle corse di Luca Scassa
Pilota di Arezzo, ha ottenuto una vittoria nel Campionato Italiano Superstock nel 2006. Terzo nella coppa del Mondo STK, nel 2007 l’avventura nell’AMA Superbike e un titolo Italiano in Superbike nel 2008 con MV Agusta.
Il 16 febbraio viene annunciata la sua partecipazione nel 2010 al campionato mondiale Superbike con una Ducati 1098R del team Supersonic Racing. Nel 2011 passa al mondiale Supersport alla guida di una Yamaha YZF-R6 del team ParkinGO, ottenendo nel corso della stagione tre vittorie e finendo al 5º posto in classifica.
Per la stagione 2013 il pilota aretino ritorna nel mondiale Supersport passando alla guida della Kawasaki ZX-6R del team Kawasaki Intermoto Ponyexpres. Il 29 settembre 2013 esordisce nel Motomondiale, in MotoGP, sulla ART del team Cardion AB Motoracing, in sostituzione dell’infortunato Karel Abraham.
Nel 2014 partecipa ad alcune gare del campionato mondiale Superbike in sella ad una Kawasaki ZX-10R in configurazione EVO del Team Pedercini. Mentre nel 2015 è collaudatore Ducati, dove ha l’opportunità di disputare le due gare del Gran Premio di Francia in sostituzione dell’infortunato Davide Giugliano.
Nel 2016 torna a disputare delle gare nel mondiale Superbike in sella alla Ducati Panigale del team VFT Racing.