Nel round di Donington Park, Isaac Vinales correrà sulla Ducati Panigale 955 del team D34G nel WorldSSP in sostituzione di Filippo Fuligni.
Come mai Isaac Vinales va sulla Ducati?
Il pilota catalano aveva iniziato la stagione sulla Kawasaki del team Pedercini. Leggasi la scelta come “fate di me quel che volete, ma datemi una Superbike”. I risultati non hanno minimamente adempiuto le aspettative. Lo sa bene Davide Giugliano che nel 2017 scelse deliberatamente di stare a casa anziché pagare per correre in un team privato. Lo sa ancor meglio Samuele Cavalieri che nel 2021 doveva partire in pratica, con la stessa Kawasaki ZX10RR di Jonathan Rea e, in pratica, si è trovato ad andare più forte con la Ducati 955 in configurazione National Trophy 600. La stessa moto sulla quale salirà nel WorldSSP Isaac Vinales.
Il cerchio si chiude
Ebbene, lo stesso Davide Giugliano ha con Ducati un rapporto profondo. Con lei è stato Campione del Mondo STK1000 nel 2011 e con lei ha debuttato nel WorldSBK 2012. Ha poi visto nascere la Panigale 1199R e vi ha conquistato una gran pole position a Imola nel 2015. Isaac sarà sicuramente pervaso da quest’aura di grande amore e speriamo riesca a trasformarla in energia positiva da sfruttare in gara.
Anche perché il dispendio di energie non deve solamente essere grande, ma deve anche avere un senso.
Capiamoci
Una volta giunti alla razionale conclusione che con un mezzo non si possano ottenere risultati di rilievo in un dato campionato, che senso ha continuare ad insistervi? Perseveranza? Semplice libidine nel vedere le proprie ansie concretizzarsi?
Meglio spostarsi in campionati dove si ha razionalmente la possibilità di vincere qualcosa. Con un mezzo commisurato ed un team di livello. Benediciamo quindi l’unione tra i pilota catalano ed il team laziale (di regione e di tifo calcistico) con un “in bocca al lupo”.