domenica, Dicembre 10, 2023
HomeSportMotoGPJack Miller 4° nell'ASBK 2022. Non è tutto oro...

Jack Miller 4° nell’ASBK 2022. Non è tutto oro…

Jack Miller da il bacio d’addio alla Ducati concludendo al 4° posto la gara di Bend dell’ASBK (Australian Superbike). Allora non è tutto oro ciò che luccica.

Vacanze in ASBK per Jack Miller

Così come non è tutto materiale composito ciò che non luccica sotto i riflettori mondiali. Ormai passato ad altro marchio, Miller si concede un ultimo ballo con la Rossa. La Panigale V4R con la quale ha già corso nella Superbike australiana. Guascone entusiasta, Jackass accetta volentieri l’invito a correre in terra natìa. Una gara in cui fare spettacolo, divertire il pubblico ed anche se stessi.

Jack Miller ASBK - sMILE-min

Ciò non significa che sia andato a Bend Motorsport Park per “rubare le caramelle ai bambini”. Quei bambini di gas ne danno a palate e, soprattutto, non hanno paura di moto che pompano e molleggiano quando si prende in mano il gas. Le gomme si consumano in un Amen e l’elettronica è così approssimativa (per un pilota di MotoGP, s’intende) che conviene “aprirla” (scegliere mappature meno invasive).

Goodbye kiss

Minor finezza che si ritrova nelle piste: non ci sono vie di fuga altrettanto efficaci che in MotoGP e WorldSBK e capita che venga un po’ di braccino. Con queste premesse, è un attimo ritrovarsi giù dal podio. Ed è così che arriva Miller.

Mentalmente già pilota KTM, Jack Miller è formalmente ancora con Ducati. Dire addio alla casa di Borgo Panigale gli è così difficile e sappiamo che quando varcherà il bunker austriaco di Mattighofen, gli mancherà la vicinanza con le campagne emiliane che aveva a Borgo Panigale (BO).

Jack Miller ASBK - Ducati-min

5 anni che resteranno più vivi che mai nella sua memoria ed in quelli di Ducati. Un binomio italo-australiano che, pur non avendo replicato i fasti dell’epoca Stoner (o Bayliss), vanta 3 vittorie e diversi podi in MotoGP. Soprattutto, tanta passione. A volte troppa, ma è stato bellissimo così.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Keeway TX450R

Keeway TX450R 2024. Tutto il potenziale di una Rally

0
Il mondo delle moto adventure sta evolvendo, abbracciando sempre più elementi tipici delle potenti rally bike utilizzate in gare estreme come la Dakar. Ne...
Moto rubata a Napoli

Moto rubata a Napoli: la ritrova in vendita online

0
Un giovane residente in provincia di Napoli si è trovato nella sfortunata situazione di vedere la propria moto rubata a Napoli apparire in un...
Moto in inverno

L’abbigliamento moto in inverno. Guidare a basse temperature è possibili

0
Viaggiare tutto l'anno e guidare la moto in inverno è un desiderio che accomuna tutti noi motociclisti. C'è da dire però che quando le...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.