martedì, Giugno 6, 2023
HomeSportMotoGPJack Miller farà una wildcard nell'ASBK

Jack Miller farà una wildcard nell’ASBK

L’australiano uscente di Ducati Jack Miller correrà un’ultima gara in sella ad una Rossa dopo Valencia: la tappa di Bend dell’ASBK in sella alla Panigale V4. La stessa utilizzata nella Race of Champions.

Wildcard nell’ASBK per Jack Miller

Jackass non è nuovo a queste avventure. Il suo imprinting trasuda spensieratezza e soprattutto divertimento, da tutti i pori. Salire in sella ad una qualsiasi moto e tirarle il collo è per lui, fonte di gioia. Chi se ne importa dei tempi. E poi, non si sa mai, tenersi buono qualche contatto in terra natia potrà sempre servire un domani.

D’altro canto, anche Troy Bayliss ha corso e vinto nell’ASBK. Fuori età, fuori tempo e fuori moda. Ma ci ha vinto. E non si creda che nell’ASBK ci si tratti con i guanti bianchi.

Welcome to the jungle

Men che mai a Bend. Una pista estremamente tortuosa che in poco meno di 5 km raccoglie ben 18 curve. Nei pochi giri a disposizione, non c’è tempo di pianificare e ponderare; non c’è spazio per le linee chirurgiche della MotoGP. Ecco, se correre nei prototipi in pistoni larghi come Losail o Portimao è un incontro di Boxe, una wildcard nell’ASBK equivale ad una rissa da bar.

E si sa: spesso si lotta per amore.

Questa lunga storia d’amore

Nulla a che vedere con la relazione che cantava Gino Paoli. Ma tra Jack Miller e la Ducati c’è stata una bella Love Story. Fan di Casey Stoner e caratterizzato da una guida piuttosto incentrata sul posteriore, Jackass ha sempre sognato di correre per Borgo Panigale. Dopo 3 anni di team Pramac, altri 2 nel team Factory. 2 vittorie, 9 podi e, purtroppo, poca costanza. Ma c’è tempo per un ultimo bacio. Un ultimo brivido sotto la tuta. Un’ultima emozione il cui sapore svanirà dagli occhi come uno screenshot, pur restando nella memoria.

E giacché abbiamo scomodato il buon Gino Paoli, vogliamo sancire l’imminente fine di questa love story con il prosieguo della canzone di cui sopra.

“Ora è già tardi ma è presto se tu te ne vai!”

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.