martedì, Giugno 6, 2023
HomeSportMotoGPJoan Mir va in HRC? Nella tana del lupo

Joan Mir va in HRC? Nella tana del lupo

Dopo l’addio di Suzuki al motomondiale e la replica seccata di Dorna, il Campione del Mondo di MotoGP 2020 Joan Mir potrebbe dirigersi verso HRC. L’obiettivo? Sfidare ad armi pari Marc Marquez. Una sfida ambiziosa, che include diversi costi-opportunità.

Joan Mir in HRC al posto di chi, scusa?

Capiamo che la Honda RC213V 2022 non sia nata sotto i migliori auspici, ma fare un harakiri tanto severo da licenziare Marc Marquez (peraltro, anzitempo), ci sembra eccessivo. Naturale quindi che, qualora Joan Mir vada in Honda, prenda il posto di Pol Espargaro. Il Campione del Mondo di Moto2 2013 non sta brillando in sella alla Honda. Un mezzo competitivo quanto complesso da interpretare per chi, come lui, proviene dalla KTM RC16. Dopo un 2021 di apprendistato, il 2022 sarà l’anno della verità; del “dentro o fuori”. E qualora proseguisse il trend delle ultime gare, qualche testa salterà.

Niente scuse

Passare in HRC è una perenne sottrazione. E’ legge ormai nel paddock che chiunque decida di sfidare ad armi pari Marc Marquez perda scuse e pretesti. Talvolta, anche motivazione. E’ stato il caso di Jorge Lorenzo nel 2019, che non a caso decise di ritirarsi a fine stagione. Quindi di Alex Marquez la cui scelta fu quantomeno azzardata e al quale non fu concesso che qualche giornata di test insieme al fratello per capire il mezzo. Infine Pol Espargaro la cui guida aggressiva sembrava più confacente alla nervosa RC.

Lo ripetiamo. La Honda RC213V è sempre stato un bel mezzo: ad eccezione che nel 2016, sempre dotata di un gran bel motore; dall’interasse corso, che la rendeva agile nello stretto ma estremamente nervosa e difficile da interpretare. E dire che Joan Mir viene da una Suzuki in netta antitesi con questo modello. Dal telaio sincero e dall’erogazione della potenza molto dolce. Riuscirà il nostro eroe?

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.