martedì, Marzo 21, 2023
HomeSportMotoGPJohann Zarco in Ducati. Team Factory nel 2021?

Johann Zarco in Ducati. Team Factory nel 2021?

Dopo le indiscrezioni, le abiure e le successive smentite, arriva oggi l’annuncio ufficiale. Johann Zarco andrà in Ducati dal 2020: correrà per il team Reale Avintia Racing.

In MotoGP 3 anni di alti e bassi

Johann Zarco: Classe 1990; francese di Cannes; vincitore della prolifica Red Bull Rookies Cup nel 2007. Nel 2009 esordisce nella classe 125 del Motomondiale, della quale sarà vice-Campione del Mondo nel 2011. Otterrà molte più soddisfazioni in Moto2, dove vincerà 2 titoli Mondiali consecutivi nel 2015 e 2016. Questo il Curriculum Vitae con il quale Johann entrerà in MotoGP nel 2017. Per lui c’è una Yamaha M1 nel team Tech 3, con la supervisione di Hervè Poncharal. Nei test di Valencia acquista da subito un buon feeling con il prototipo di Iwata, chiudendo nella Top5. Nella gara di esordio in Qatar, guadagna subito la testa della corsa, dando l’impressione di poter scappare ma il suo eccesso di zelo lo porta a cadere. Perde un’occasione in campionato. Guadagna fiducia nel box. Nelle gare successive conferma di essere molto veloce, pur faticando ad abbandonare la guida da Moto2. 2° a Le Mans; 3° a Sepang; di nuovo 2° nella gara di Valencia (per superare in staccata Zarco, Marquez uscirà di pista alla curva 1, producendosi in uno dei suoi celebri salvataggi, NDA).

Dopo Ktm e Honda, Johann Zarco correrà in Ducati

Il 2018 sembra l’anno della consacrazione per il pilota francese: sul “giro secco” è il più veloce tra i piloti Yamaha ed ha uno stile di guida gentile con gli pneumatici. Altri 3 podi stagionali ed un biennale con Ktm, profumatamente retribuito,  per le stagioni 2019 e 2020. Già dai test di Valencia, Johann fatica a comprendere la Ktm RC16 e la situazione peggiorerà durante la stagione 2019. I rapporti con la casa austriaca degenerano: nel GP d’Aragona, Ktm licenzia Zarco e lo sostituisce con il collaudatore Mika Kallio. Dal GP di Phillip Island a fine stagione, il 2 volte Campione del Mondo corre con la Honda del team LCR: una mossa intelligente, che molti interpretano come “rodaggio” per un futuro in Honda. Nell’appuntamento di Valencia poi, Jorge Lorenzo annuncia il ritiro dalle competizioni, liberando una sella nel team Repsol Honda. HRC però,ufficializza l’ingresso di Alex Marquez. Johann tradisce un velato disappunto, e valuta un ritorno in Moto2. Ma per lui c’è un Ducati Desmosedici nel team Reale Avintia Racing.

Ducati factory per Johann Zarco?

Interpellato sull’argomento, Johann Zarco non appare interessato alle avance di Borgo Panigale (arriva perfino a snobbare il detto team): dopo 3 anni di purgatorio, vorrebbe un Top team e la squadra spagnola gli offrirebbe una moto privata, equipaggiata con componenti scartati dagli ufficiali. Ma i licenziamenti di Tito Rabat e Karel Abraham aprono ad un ripescaggio in extremis. Zarco andrà in Ducati dal 2020. Queste le sue parole:

Sono lieto di annunciare ufficialmente la mia collaborazione con la Ducati per il 2020. Correrò con il Reale Avintia Racing Team. La mia caviglia sinistra si sta riprendendo, ora posso godermi il mio periodo invernale riposando con la mia famiglia e allenandomi. Il mio obiettivo per il prossimo anno è restare stabilmente nella Top 10, per poi passare nel team factory nel 2021.”

Quest’ultimo dettaglio, discusso con Gigi Dall’Igna e Paolo Ciabatti, ha conquistato l’attenzione di Johann Zarco. Da bravo francese, ha grandi mire espansionistiche per il suo futuro. Per il momento…Gallia subacta est!

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Kawasaki H2 idrogeno-min

Kawasaki HySE: la H2 sovralimentata…a idrogeno

0
Kawasaki presenta una H2 sovralimentata ad idrogeno: il suo nome è HySE. Per ora, non traspare che qualche semplice indiscrezione. Per ora! Una Kawasaki H2...
Presentazione Ducati MotoE 2023-min

Presentazione Ducati MotoE 2023. 99% in carica

0
Ducati fa la sua presentazione del Mondiale MotoE 2023 a Vallelunga. Il silenzioso prototipo V21L che monopolizzerà il campionato è rovente. Ducati MotoE 2023: una...
Maurizio Bottalico-min

Maurizio Bottalico. Il distruttore di autostima

0
Mercoledì 1 Marzo abbiamo intervistato Maurizio Bottalico: un uomo che in 42 anni di vita ha corso ovunque e con qualsiasi tipo di mezzo....

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.