lunedì, Marzo 20, 2023
HomeMarchiKawasakiKawasaki Ninja 650 2020. La media sportiva si rinnova

Kawasaki Ninja 650 2020. La media sportiva si rinnova

La Kawasaki Ninja 650 2020 si rinnova e lo fa per soddisfare le esigenze di chi è alla ricerca della prima moto sportiva.
Il motore più elastico e la maneggevolezza nel traffico permettono alla Ninja 650 di essere meglio sfruttata anche nelle situazioni cittadine. L’estetica rimane quella aggressiva di sempre, ispirata alla sorella maggiore, ma dove questa Ninja da il meglio di sé sono sicuramente le strade fuori città ricche di curve.

Kawasaki Ninja 650 2020

Tante le novità sulla Kawasaki Ninja 650 2020

Frontale ridisegnato, nuovi pneumatici Dunlop Sportmax Roadsport 2, fanaleria full led e una nuova strumentazione TFT a colori con schermo da 4,3” con connessione Bluetooth.
E per tutti quelli che lo smartphone non se lo dimenticherebbero mai, c’è ora la possibilità di connettersi alla propria moto. L’associazione tramite Bluetooth è intuitiva; con l’app Rideology di Kawasaki, sarà possibile accedere a funzioni come le informazioni sul percorso, la segnalazione dei tagliandi di manutenzione e le notifiche come telefonate, email e messaggi.
Il nuovo display potrà essere commutato tra display “positivo” e “negativo” ed un sensore gestirà in maniera autonoma il livello di luminosità dello schermo.

Tre le colorazioni

Tra le tre colorazioni disponibili per il 2020, ci sarà un richiamo alla moto fresca vincitrice del quinto titolo mondiale WSBK consecutivo, la Ninja ZX-10RR del Kawasaki Racing Team.
Le altre due colorazioni  saranno il nuovo Pearl Flat Stardust White / Metallic Flat Spark Black  ed il classico Metallic Spark Black.
La nuova Ninja 650 è pronta per aggiudicarsi un posto sul podio nella fascia delle medie sportive entry level. La vedremo sicuramente in bella mostra ad EICMA 2019, per ora la supersportiva 650 sarà disponibile presso i concessionari ufficiali Kawasaki a partire da gennaio 2020 a partire da 8.090 euro f.c.
[flagallery gid=149 skin=photomania]

Thomas Bressani
Thomas Bressani
Thomas Bressani vive e nasce a Milano nel 1983, città di cui ne sente strettamente i legami. Per lui tutte le strade portano, ed escono per fortuna, da questa città. Affascinato da tutto ciò che lo circonda e dal mondo creativo, frequenta il liceo artistico e succesivamente l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Appassionato di Design, Arte, Grafica, Fotografia e Sport. E' a quest'ultimo a cui dedica buona parte del suo tempo libero, dopo un passato da playmaker nell'Olimpia Milano, si dedica al Taekwondo come atleta agonista e istruttore, arrivando a diplomarsi cintura nera di II Dan. Appassionato sin da ragazzino al mondo delle due ruote, la sua prima presa di contatto avviene a 14 anni con il primo motorino, da li in poi la crescita avviene naturale, 125, 600 e 1000 saranno le moto che lo accompagneranno nella sua vita. Non sopporta il passato di verdure, le code in auto, quelli che "voglio ma non posso" e chi parla troppo di prima mattina.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Kawasaki H2 idrogeno-min

Kawasaki HySE: la H2 sovralimentata…a idrogeno

0
Kawasaki presenta una H2 sovralimentata ad idrogeno: il suo nome è HySE. Per ora, non traspare che qualche semplice indiscrezione. Per ora! Una Kawasaki H2...
Presentazione Ducati MotoE 2023-min

Presentazione Ducati MotoE 2023. 99% in carica

0
Ducati fa la sua presentazione del Mondiale MotoE 2023 a Vallelunga. Il silenzioso prototipo V21L che monopolizzerà il campionato è rovente. Ducati MotoE 2023: una...
Maurizio Bottalico-min

Maurizio Bottalico. Il distruttore di autostima

0
Mercoledì 1 Marzo abbiamo intervistato Maurizio Bottalico: un uomo che in 42 anni di vita ha corso ovunque e con qualsiasi tipo di mezzo....

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.