Quest’anno EICMA 2019 è stata rivoluzionaria anche dal punto di vista delle proposte elettriche. La casa del sol levante ha presentato al suo stand una Kawasaki Ninja elettrica, ed ora annuncia il debutto di quella che sarà la sua prima vera moto ad impatto zero.
E’ stato lo stesso presidente Horiuchi a dare ulteriori dettagli di quello che per il momento è soltanto un concept. Lo scopo di Kawasaki è quello di poter ricreare una moto ad impatto ambientale zero, che riesca a dare al pilota quelle sensazioni di guida che un motore a scoppio sa regalare.
“Durante le prove su strada – ha spiegato Yuji Horiuchi – ci siamo concentrati molto sulla sensazione di guida combinando l’erogazione di un motore elettrico con la possibilità di usare il cambio. Il risultato è una moto che offre un’ottima sensazione di guida”.
La Kawasaki Ninja elettrica avrà una potenza di 28 cv per un massimo di 20 Kw, con un cambio a quattro marce. Verrà sfruttata l’elasticità di erogazione della coppia del propulsore elettrico; così non si rinuncerà al piacere di guida di una moto a benzina.
Kawasaki Ninja elettrica su base 650
La base del concept elettrico sarà appunto quella della Ninja 650, prendendo a livello tecnico sospensioni e impianto frenante delle medie cilindrate. Il peso sarà di 219 kg con un’autonomia massima di circa 100 km; per ricaricare la Ninja elettrica sarà sufficiente collegarla all’impianto domestico, senza bisogno di colonnine aggiuntive.
Al momento non è trapelata nessuna indiscrezione sul prezzo e su quando sarà messa in circolazione.