In occasione di Intermot 2018 sarà possibile ammirare una Kawasaki Ninja H2 2019 ancora più spinta. Stiamo parlando della punta di diamante della casa giapponese che per questo modello vanta un concentrato di tecnologia.
Ciò che la rende ancora più estrema è un motore a 4 cilindri che passa da 200 a 231 cavalli, mantenendo sempre lo stesso consumo di carburante. Altri aggiornamenti interessano il filtro aria, la camera di aspirazione, le candele e la centralina. Del tutto nuova la scelta dei pneumatici, per questo gioiellino Kawasaki sceglie le Bridgestone RS11, gomme che promettono alte prestazioni. Non poteva mancare un top di gamma per l’impianto frenante, che nell’anteriore monta Brembo “Stylema”, erede della M50.
La Kawasaki Ninja H2 2019 viene arricchita anche da una nuova strumentazione, in particolare viene applicato un display TFT a colori con connettività Bluetooth, in grado di comunicare con l’applicazione Rideology, sviluppata dalla stessa Kawasaki, e di connettersi allo smartphone del pilota.
Soffermandoci sull’aspetto estetico, la moto si distingue per una nuova verniciatura realizzata con un sistema ad alta durabilità che permette di rigenerare automaticamente alcuni piccoli graffi sulla carrozzeria. Una tecnologia lanciata e sviluppata nel settore auto ed utilizzata per la prima volta nel mondo delle due ruote.
L’impatto visivo e la qualità ingegneristica della Kawasaki Ninja H2 2019 aumenteranno sicuramente grazie a questo importante aggiornamento – ha spiegato Kenji Nagahara, Managing Director di Kawasaki Motors Europe – Il suo motore sovralimentato è l’incarnazione fisica della nostra forza aziendale. L’aggiunta di più potenza, di una tecnologia “Rideology” e di molti altri aggiornamenti delle specifiche per il 2019 dimostrano che, come azienda, stiamo costantemente spingendo i limiti di ciò che è possibile, offrendo al mercato moto sempre più avanguardistiche”.
Kawasaki Ninja H2 2019. 231 cavalli di potenza
Guarda anche
La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...