domenica, Maggio 28, 2023
HomeMarchiKawasakiKawasaki Ninja ZX-25R 2020. Bentornato divertimento

Kawasaki Ninja ZX-25R 2020. Bentornato divertimento

Bentornato entusiasmo! In un mondo in cui la parsimonia e l’ecocompatibilità la fanno da padrone, il divertimento su 2 ruote viene sempre meno. Le stringenti norme anti-inquinamento veicolano il mercato dallo scooter alle Supersportive 1000, senza passaggi intermedi. Inoltre, valutando le cilindrate inferiori, ci si ritrova spesso ad optare per una più comoda e versatile Naked. Ma ad Akashi il vento sta cambiando, spostando le sue rotte verso il porto del divertimento: debutta sul mercato la Kawasaki Ninja ZX-25R 2020. Il vero valore aggiunto? E’ dotata di un motore a 4 cilindri.

Una vera racing.

Telaio perimetrale; forcella Showa Upside-Down BPF; forcellone a bracci differenziati; cambio Quickshift a 6 rapporti e controllo di trazione KTRC . Questa è la dotazione tecnica che Kawasaki mette sul piatto della sua Ninja ZX-25R. Ce ne sarà per divertirsi in sicurezza su strada ed in scioltezza tra i cordoli. Anche perchè questa creatura è spinta da un motore a 4 cilindri: un frazionamento inusuale che, a ben guardare, da i suoi frutti. 4 cilindri da 250cc, in grado di erogare una potenza attorno ai 60 cv (dato ancora da confermare). Ciò che stupisce maggiormente della piccola “Kawa” sono gli elevatissimi regimi di rotazione: la zona rossa è posizionata a 17.000 giri (!!!). Ad oggi, solo le MotoGP raggiungono tali valori, preclusi invece a qualsiasi altro mezzo da competizione derivata di serie (Moto3, Moto2, Superbike e Supersport). Questo spiega una potenza specifica tanto elevata: 240 cv/litro, al pari di una MotoGP di 15 anni fa. Di più, tale valore supera le performance di un mostro sacro come la Yamaha RD 350 2t ed avvicina quelle della rimpianta Aprilia RS 250 2t, in grado di lambire i 70 cv. 

Kawasaki Ninja ZX-25R 2020? Non in Europa

Quando 15 anni fa iniziò l’ostruzionismo verso le fumose sportive a 2t, le emozioni di quel tempo sembravano irreplicabili e la delusione degli appassionati fu incontenibile; oggi Kawasaki strizza l’occhio al pubblico delle mini-sportive, con un mezzo altrettanto veloce e divertente che le vecchie 2t…con il valore aggiunto di una filosofia più economa, affidabile e rispettosa dell’ambiente: una caratteristica imprescindibile (visto il debutto delle normative Euro5 sulle moto) che però non riguarderà i motociclisti europei. La Kawasaki Ninja ZX-25R 2020 non sarà importata in Europa, almeno per il momento.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Askoll Koelliker-min

Askoll Koelliker. Non badate al nome: è italiano!

0
Askoll, l'azienda italiana leader nel settore dell'elettrico, produce Koelliker: un simpatico scooter elettrico da utilizzare nelle nostre città. Andiamo a vedere cosa siamo in...
Ecobonus moto elettriche 2023-min

Ecobonus moto elettriche 2023: altri 3,5 milioni di euro

0
Ripartono gli Ecobonus 2023 relativi alle moto elettriche e gli scooter. Stanziati altri 3,5 milioni di euro in vista dell'estate. Mi sa che bisognerà...
Yamaha Razgatlioglu 2024-min

Se Razgatlioglu va in BMW, chi va in Yamaha nel 2024?

0
La domanda di questi giorni nel WorldSBK è la seguente: chi andrà in Yamaha nel 2024 ad occupare la sella lasciata libera da Toprak...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.