Kawasaki annuncia l’arrivo nel 2023 di una nuova supersportiva 4 cilindri: la Ninja ZX-4R. Una piccola bomba racing per gli aspiranti Jonathan Rea.
Kawasaki Ninja ZX-4R: una scheda tecnica da paura
Questa supersportiva nasce con l’idea di creare un ponte fra le piccole supersportive mono entro i 500 cc e le potenti 600 (636, nel caso di Kawasaki). Questa Kawasaki non è la sorella cinese della 636 e della 1000, ma una sportiva…in miniatura.
Telaio a traliccio in alluminio per un’eccellente guidabilità anche sulle piste più piccole. Forcella Showa SFF-BP con possibilità di regolarne il precarico. Ammortizzatore posteriore back-link. Nella versione RR, ci sarà lo Showa BFRC lite. Lo stesso del 1000, per intenderci.
Freni con doppio disco anteriore da 290 mm e 220 mm al posteriore. Gli pneumatici adottano le seguenti misure: il convenzionale 120/70 R17 all’anteriore; il 160/60 R17 al posteriore. Già che c’eravamo, un bel 180…ma va benissimo così.
Tarzan girl
A questa piccola Kawa, piace urlare. Il motore 4 cilindri da 400 cc raggiunge di buon grado i 15.000 giri e sfodera una potenza di 77 cv (80 con l’airbox in pressione). Gli ingegneri si sono concentrati sull’erogazione ai bassi e medi regimi, dove solitamente i 4 cilindri hanno una grande “schiena” (accettano la piena apertura del gas, senza vibrazioni) ma sono fiacchi.
L’ideale per imparare a far correre la moto a centro curva, sfruttando le doti ciclistiche delle quali dispone. E capitalizzare l’aiuto del cambio KQS (Kawasaki Quick-Shifter) bidirezionale.
La 3° declinazione
Per una volta, non ci riferiamo ad uno degli argomenti più difficili di Latino e Greco ma alle versioni nelle quali arriverà, non si sa a che prezzo questa piccola bombetta di Akashi:
ZX-4R standard: ben dotata ed equipaggiata sarà disponibile in vari colori;
ZX-4R SE: già meglio equipaggiata, condivide le grafiche delle Kawasaki schierate dal KRT in WorldSBK con Jonathan Rea ed Alex Lowes;
ZX-4RR: ancor più cattiva esteticamente, presenta anche dei componenti più racing, onde non doverci rimettere le mani per andare in pista.
Questa Kawasaki arriverà in Europa a partire dal prossimo autunno, mentre invece in India entra in commercio già da questo mese.