E’ iniziata la Retrovolution della casa di Akashi, con l’arrivo della nuova Kawasaki Z650RS 2022. Le sue linee sport-retrò si rivolgono ad un pubblico di motociclisti decisamente ampio.
A chi si rivolge la Kawasaki Z650RS 2022
La Z650RS 2022 è una moto che strizza l’occhio ai motociclisti più giovani e alle prime armi con i mezzi a due ruote; ma anche ai più nostalgici che ricordano con affetto la più storica Z650-B1 del 1977.
A spingere la nuova Z650RS 2022 ci pensa la versione aggiornata del bicilindrico parallelo da 649 cm3, con raffreddamento a liquido e in uso sui modelli Z650 e Ninja 650. Frizione assistita e antisaltellamento di serie.
La risposta ai bassi e medi regimi risulta piena, oltre ad avere una buona erogazione agli alti regimi. Il motore sviluppa una potenza di 68 CV (50,2 kW) e sarà disponibile anche nell’ormai consueta versione da 35 kW per le patenti A2.

La ciclistica
Il telaio a traliccio tubolare, con il corpo centrale della moto rastremato, consente ai motociclisti di diverse stazze di poter toccare a terra con facilità. L’altezza della sella è di 820 mm e c’è anche la possibilità di poter avere una sella ribassata a 800 mm.
L’aventrono è composto da forcelle convenzionali da 41 mm, una sospensione posteriore horizontal link e un ammortizzatore regolabile nel precarico. A frenare la Z650RS 2022 troviamo pinze anteriori a doppio pistoncino e dischi da 300 mm.
Al posteriore sono presenti invece un freno a pistoncino singolo con disco da 200 mm. Non manca l’ABS avanzato Bosch.

Lo stile della Kawasaki Z650RS 2022
La Z650RS rievoca il passato con le verniciatura e grafiche fedeli alla versione verde della Z650-B1 del 1977. Sella e cuciture in pieno stile retrò completano il look.
Al centro del cupolino troviamo un faro tondo a LED. La strumentazione, a forma di proiettile, è analogica con un pannello centrale digitale per visualizzare tutte le informazioni.
A completare il tutto ci pensano le ruote a razze in lega di colore dorato. E per personalizzare al massimo la Z650RS si può mettere mano al catalogo accessori originali di Kawasaki. Tre le colorazioni: Metallic Spark Black, Candy Emerald Green e Metallic Moondust Gray / Ebony.
Il suo prezzo e l’arrivo nelle concessionarie italiane non è stato ancora comunicato ufficialmente.
Bellissima e soprattutto (penso) molto piacevole nella guida per chi non vuole grandi prestazioni; io 76enne non ho mai guidato KAWASAKI, ma questa mi piacerebbe guidarla, fino ai 70 anni ho guidato grosse cilindrate, ma ora vorrei chiudere con una più leggera ma piacevole alla vista; l’aspetto al concessionario di Verona per accarezzarla.