martedì, Giugno 6, 2023
HomeMarchiKawasakiKawasaki Z650RS 2022. Prezzo e scheda tecnica

Kawasaki Z650RS 2022. Prezzo e scheda tecnica

E’ iniziata la Retrovolution della casa di Akashi, con l’arrivo della nuova Kawasaki Z650RS 2022. Le sue linee sport-retrò si rivolgono ad un pubblico di motociclisti decisamente ampio.

A chi si rivolge la Kawasaki Z650RS 2022

La Z650RS 2022 è una moto che strizza l’occhio ai motociclisti più giovani e alle prime armi con i mezzi a due ruote; ma anche ai più nostalgici che ricordano con affetto la più storica Z650-B1 del 1977.

A spingere la nuova Z650RS 2022 ci pensa la versione aggiornata del bicilindrico parallelo da 649 cm3, con raffreddamento a liquido e in uso sui modelli Z650 e Ninja 650. Frizione assistita e antisaltellamento di serie.

La risposta ai bassi e medi regimi risulta piena, oltre ad avere una buona erogazione agli alti regimi. Il motore sviluppa una potenza di 68 CV ​​(50,2 kW) e sarà disponibile anche nell’ormai consueta versione da 35 kW per le patenti A2.

Kawasaki Z650RS 2022

La ciclistica

Il telaio a traliccio tubolare, con il corpo centrale della moto rastremato, consente ai motociclisti di diverse stazze di poter toccare a terra con facilità. L’altezza della sella è di 820 mm e c’è anche la possibilità di poter avere una sella ribassata a 800 mm.

L’aventrono è composto da forcelle convenzionali da 41 mm, una sospensione posteriore horizontal link e un ammortizzatore regolabile nel precarico. A frenare la Z650RS 2022 troviamo pinze anteriori a doppio pistoncino e dischi da 300 mm.

Al posteriore sono presenti invece un freno a pistoncino singolo con disco da 200 mm. Non manca l’ABS avanzato Bosch.

Kawasaki Z650RS 2022

Lo stile della Kawasaki Z650RS 2022

La Z650RS rievoca il passato con le verniciatura e grafiche fedeli alla versione verde della Z650-B1 del 1977. Sella e cuciture in pieno stile retrò completano il look.

Al centro del cupolino troviamo un faro tondo a LED. La strumentazione, a forma di proiettile, è analogica con un pannello centrale digitale per visualizzare tutte le informazioni.

A completare il tutto ci pensano le ruote a razze in lega di colore dorato. E per personalizzare al massimo la Z650RS si può mettere mano al catalogo accessori originali di Kawasaki. Tre le colorazioni: Metallic Spark Black, Candy Emerald Green e Metallic Moondust Gray / Ebony.

Il suo prezzo e l’arrivo nelle concessionarie italiane non è stato ancora comunicato ufficialmente.

Thomas Bressani
Thomas Bressani
Thomas Bressani vive e nasce a Milano nel 1983, città di cui ne sente strettamente i legami. Per lui tutte le strade portano, ed escono per fortuna, da questa città. Affascinato da tutto ciò che lo circonda e dal mondo creativo, frequenta il liceo artistico e succesivamente l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Appassionato di Design, Arte, Grafica, Fotografia e Sport. E' a quest'ultimo a cui dedica buona parte del suo tempo libero, dopo un passato da playmaker nell'Olimpia Milano, si dedica al Taekwondo come atleta agonista e istruttore, arrivando a diplomarsi cintura nera di II Dan. Appassionato sin da ragazzino al mondo delle due ruote, la sua prima presa di contatto avviene a 14 anni con il primo motorino, da li in poi la crescita avviene naturale, 125, 600 e 1000 saranno le moto che lo accompagneranno nella sua vita. Non sopporta il passato di verdure, le code in auto, quelli che "voglio ma non posso" e chi parla troppo di prima mattina.

1 commento

  1. Bellissima e soprattutto (penso) molto piacevole nella guida per chi non vuole grandi prestazioni; io 76enne non ho mai guidato KAWASAKI, ma questa mi piacerebbe guidarla, fino ai 70 anni ho guidato grosse cilindrate, ma ora vorrei chiudere con una più leggera ma piacevole alla vista; l’aspetto al concessionario di Verona per accarezzarla.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.