martedì, Giugno 6, 2023
HomeAltre NewsKevin Manfredi insieme a Caberg nel 2021

Kevin Manfredi insieme a Caberg nel 2021

Nel 2021, Kevin Manfredi correrà insieme a Caberg in 3 diversi campionati: Campionato Italiano e Mondiale Supersport 600; Mondiale Endurance. Simbolo di grande fiducia e grande opportunità pubblicitaria per l’azienda bergamasca.

Nomen et numerus omen

Un nome che è tutto un programma. I nati dalla fine degli anni ’80 in poi battezzati con il nome Kevin ne possono essere sicuri: i loro genitori erano appassionati di motociclismo. Non fa eccezione Kevin Manfredi, nato il 3 Gennaio 1995 a Sarzana (SP). E’ quindi un conterraneo del buon Marco Lucchinelli. Al pari di Lucky, la cometa che guida il suo cammino è la vittoria. Il fatto che utilizzi il numero 34 è tutto dire.

Kevin Manfredi Caberg - CIV

Dopo l’esordio nel 2009 nella gloriosa 125 Sport Production (potremmo enumerarne moltissimi futuri campioni, ma faremmo prima a prendere le Pagine Gialle), debutta nel 2010 nella STK600. Al pari di Kenan Sofuoglu, sarà un vero specialista di questa categoria. Italiano, Europeo o Mondiale, non ha importanza. Kevin freme all’idea di salire sulle amichevoli 600 e tirar loro il collo.

Nel 2017 si concede una “scappatella” con la STK1000, cilindrata già sperimentata nel mondiale Endurance, ma le 600 sono la sua casa. Nel 2020, la fedeltà paga bene: sarà Campione Europeo Supersport 600. Il 2021 lo vedrà impegnato nella Supersport 600 su scala nazionale e mondiale e nel mondiale Endurance.

Kevin Manfredi sceglie Caberg

Il pilota ligure ha scelto Caberg per proseguire la sua carriera e condividere i suoi valori con un’azienda estremamente professionale.

KEVIN MANFREDI #34:

“Sono molto contento di entrare a far parte della famiglia Caberg e di poter contare sulla sicurezza e sulle prestazioni del Drift Evo. Ho già visitato l’azienda e conosciuto Andrea Donghi. So che credono molto in me: cercherò di contraccambiare questa fiducia dando sempre il massimo. Porterà il casco Caberg sui podi del CIV e del Mondiale Supersport e di quello dell’Endurance.”

ANDREA DONGHI, Product Manager di Caberg:

“La grinta e la determinazione che caratterizzano le prestazioni di Kevin mi sono sempre piaciute. Fanno parte della nostra filosofia: competere con i nostri prodotti sul mercato mondiale. Siamo molto contenti di poterlo affiancare nei suoi impegni agonistici, e siamo certi che la nostra sarà una collaborazione produttiva e duratura”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.