KTM aggiorna la sua 1290 Super Adventure S nel 2023, eliminandone eventuali difetti onde farsi trovare pronta dagli amanti delle tourer complete, confortevoli e cattive al tempo stesso. Vediamo come si è evoluta.
Prezzo o scheda tecnica della KTM 1290 Super Adventure S 2023?
Non dev’esser stato facile per gli ingegneri di Mattighofen aggiornare una ricetta tanto vincente e, al tempo stesso, mantenere inalterate le sue qualità.
La nuova Super Adventure è stata aggiornata nella parte elettronica, con nuove funzioni aggiuntive disponibili attraverso il grande display TFT da 7”. Tramite l’app KTMConnect è ora possibile navigare per waypoint con il sistema Turn-by-Turn+, senza doversi fermare di volta in volta ad aggiornare la rotta.

La Super Adventure S del 2023 mantiene nella sua scheda tecnica: la sella sdoppiata (regolabile in altezza per il pilota da 849 a 869 mm); le sospensioni semiattive WP ampiamente regolabili; un nuovo parabrezza per rendere i viaggi ancor più confortevoli.
Motorone
Il motore della KTM 1290 Super Adventure S 2023 è sempre il maestoso bicilindrico da 1301 cc che sviluppa 160 cv e ben 138 nm: 2 dati che, se incrociati, fanno capire quanto la casa austriaca si sia concentrata sull’avere i “muscoli” in ogni situazione anziché sulla velocità massima.
Attraverso la strumentazione e il pratico blocchetto di sinistra è inoltre possibile gestire il pacchetto elettronico che offre la tourer austriaca: i diversi Riding Mode; l’ABS Cornering, per frenare in sicurezza anche a moto piegata; il Traction Control per domare l’irruenza austriaca; le sospensioni semiattive WP; infine l’Adaptive Cruise Control che renderà i viaggi più rilassanti e sicuri.


La nuova 1290 Super Adventure S arriverà nei concessionari a partire da Gennaio 2023: saremo ben lieti di raccontarvene nel dettaglio pregi e difetti. Per il momento ci limitiamo a qualche foto, in attesa di altri dettagli.