KTM permette di rivivere i successi ottenuti nella Dakar con la 450 tramite una versione Rally Replica 2023 Ready To Race. Altrimenti, che razza di KTM sarebbe? E dire che, se già le versioni precedenti vantavano un pacchetto tecnico invidiabile ed irraggiungibile dalla concorrenza, in questa nuova versione tutto si affina ancor di più.

KTM 450 Rally Replica 2023
Ormai è stato ripetuto fino alla nausea: “tutto quello che viene sviluppato nelle corse, confluisce poi su strada (o comunque arriva al consumatore)”. Chiaramente, KTM non si sottrae a questa regola. Ad esempio, le sospensioni WP XACT PRO sono studiate per ottimizzare le prestazioni sullo sterrato ma anche il confort per il pilota “medio”. Lo stesso telaio in acciaio deriva strettamente da quello racing per un gran bel feeling su tutti i fondi.
Lo scarico Akrapovic non è solo votato a conferire al motore una voce più tonante o a dargli maggiore brio, ma anche a centralizzare meglio le masse della moto. Cosa che con il pesante ed ecologico scarico di serie non sarebbe possibile. Il cambio è stato progettato pari pari da Pankl Racing. Il che significa che ricalca in pieno le specifiche e l’efficienza di quello da gara.
4 e mezzo
Il motore non ha bisogno di presentazioni. Monocilindrico 450cc, nervoso ed incazzato come piace ai puristi dell’off-road (e ai vari piloti che negli anni ci hanno vinto in pista). Chiaramente, con il tempo sono state curate ulteriori finezze: la gestione della centralina guadagna ancor più precisione nella gestione del gas, in modo da non sprecare potenza in inutili derapate, ma fare strada. E negli apri chiudi, diminuisce l’effetto shaker.
Non resta che consultare il sito ufficiale KTM e scoprire come accaparrarsi un prezioso esemplare di questa versione Replica. Al crossodromo, non ci saranno occhi che per voi. Parola nostra.