KTM presenta la sua 450 rally replica in edizione 2024. Di stretta derivazione dal mondo delle corse, questa moto nasce per i comuni mortali.
KTM 450 Rally Replica 2024
Come appena detto, questa moto è frutto di quanto appreso sui campi di gara. E che campo di gara: niente di meno che la Parigi Dakar 2023, dove Kevin Benavides, Paolo Lucci e Brad Cox l’hanno scelta come fedele compagna di viaggio. E perché, quasi ce lo scordavamo, Mason Klein? Lui ha esordito in Dakar nel 2023 e si è anche permesso di vincere una tappa.
Ma da cosa sono partiti gli ingegneri di Mattighofen? Anzitutto, la riduzione del peso. E poi la comodità per far sì che una gara impegnativa come la Dakar sia possibile anche per i piloti amatoriali (obiettivo centrato in pieno).
Tienimi sospeso
Il pacchetto sospensioni si affida alla fedele WP. Gli Xact Pro sono stati costruiti per assorbire i colpi ad alta velocità, assicurando un feeling preciso e prestazioni costanti. Il propulsore 450 cc monoalbero è sempre lui: leggero e affidabile, con un’erogazione fluida e sempre pronta grazie al sistema di alimentazione Keihin e alle mappature affinate attraverso l’esperienza diretta in gara.

La trasmissione Pankl a 6 rapporti è esattamente la stessa montata sulle moto ufficiali, come pure l’eccezionale telaio in acciaio al cromo-molibdeno. Ecco cosa significa dare un colpo di pedivella e sentirsi un pilota.
Non se ne scende
Stefan Huber, Technical Manager di KTM Rally:
“La KTM 450 Rally Replica è di fatto un’estensione del nostro programma di sviluppo ufficiale ed è la scelta di innumerevoli piloti impegnati in gare come la Dakar. Questa moto è Ready to Race dalla nascita ed è già equipaggiata con tutto ciò che serve per arrivare al successo ad alti livelli. È stata sviluppata sulla base delle moto del Red Bull KTM Factory Racing Dakar Rally Team e molti piloti fanno affidamento su di lei per raggiungere i propri obiettivi”