In vista del 2023, KTM rinnova la sua 890 Adventure rendendola ancor più piacevole, divertente e sicura da guidare. Oltre a guadagnare sotto il profilo puramente estetico.
KTM 890 Adventure 2023: scheda tecnica con i fiocchi
Debutta infatti un nuovo display TFT da 5″ dotato di connettore USB-C e realizzato con un vetro minerale incollato anti-riverbero che assicura una maggiore resistenza ai graffi. Grazie a nuovi pittogrammi a colori e ad un software di nuova generazione, la grafica risulta molto intuitiva, agevolando così la navigazione tra i vari menu.
Durante la marcia la retroilluminazione cambia di intensità a seconda della luce ambientale, mentre una migliore sincronizzazione tra il TFT e l’app KTMConnect consente di seguire le indicazioni della navigazione Turn-by-Turn Plus, ascoltare la musica e rispondere alle chiamate in modo facile e intuitivo.

L’estetica richiama l’aggressività della cuginetta 450 Rally, vestita con sovrastrutture che ne enfatizzano l’imponenza.
Alla tua altezza
La sella del pilota è come sempre regolabile su due posizioni (840 e 860 mm) ed è possibile ridurre l’altezza a 800 mm grazie alla sella opzionale più sottile e al kit di abbassamento delle sospensioni. Disponibili come optional, le selle Ergo riscaldate nelle misure 850 mm o 830 mm (riscaldata anche per il passeggero) e le selle RALLY da 865 mm o 825 mm.
La forcella WP APEX da 43 mm dispone ora di pratici registri per la regolazione dell’idraulica in compressione ed estensione, mentre il monoammortizzatore APEX ha ora un nuovo pomello per la regolazione del precarico. Taratura votata al comfort e all’assorbimento delle asperità.
Pneumatici Pirelli Scorpion STR, versatili sia su strada che fuori.
Come tu la vuoi
La KTM 890 Adventure 2023 monta il bicilindrico LC8 da 890cc, che sprigiona 105 cv di potenza e 100 nm di coppia massima: quel che le serve per muovere agilmente il suo peso. Il serbatoio da 20 lt, combinato ai bassi consumi promette un’ottima autonomia.
4 riding mode preselezionate: Street, Offroad, Rain e Rally (quest’ultima è optional). La piattaforma inerziale a 6 assi gestisce magistralmente l’apporto elettronico, compreso quello dell’ABS 9.3 MP. Molto utile ed adatto anche alla guida in fuoristrada.

Di serie il riding mode DEMO, che permetterà ai piloti di provare tutte le modalità di guida e le varie opzioni nei primi 1.500 chilometri, per poi decidere quale pacchetto o singoli optional acquistare.
Prezzo della KTM Adventure 890?
Vorremmo rispondervi esaustivamente, ma non abbiamo notizie a riguardo. Sappiamo invece che la signora arriverà nei concessionari a Gennaio 2023.