KTM presenta la nuova Adventure 890 R Rally. Una special edition di soli 700 esemplari, i cui fortunati acquirenti saranno ben ripagati. Chiaro, dopo aver pagato e profumatamente.
KTM 890 Adventure R Rally
Lo ripeteremo fino alla nausea: KTM produce mezzi da gara. L’impegno che profonde sui campi da gara con Kevin Benavides è lo stesso con il quale produce la moto che userà il ragionier Braghetti per andare in ufficio. Perciò, andiamo subito al sodo.

Sospensioni WP PRO Components, del tutto simili a quelle utilizzate dai piloti ufficiali del KTM Factory Racing Team. Forcella WP XPLOR PRO 7548 con tecnologia Cone Valve e mono WP XPLOR PRO 6746 completamente regolabile. Insomma, prestazioni ma anche comfort. Escursione di 270 mm per superare ostacoli di ogni tipo.
Musica e parole
La nuova 890 è spinta dal potente e versatile motore da 889 cc. 105 CV a 8.000 giri e 100 Nm di coppia a 6.500 giri. Il ruggito del compatto bicilindrico frontemarcia LC8c viene esaltato da un terminale Akrapovič Slip-on Line montato di serie. Ancora una volta, l’aspetto ricorda quello utilizzato nella Dakar.
La moto è inoltre dotata di un pacchetto elettronico completo. Il pilota ha tutto sotto controllo, in qualunque condizione. ABS Bosch 9.3MP con funzione Offroad; TCS; 3 riding mode selezionabili in base al terreno. Tech Pack con MSR; Cruise Control, Quickshifter+ per cambiate estremamente fluide. Modalità Rally. Il tutto ben visibile sul display TFT da 5″ con navigazione TURN BY TURN+ e Kit connettività, per il vostro smartphone.
Perfetto: dove ci vediamo?
Il prezzo di listino è stato fissato a 23.899 euro e per chi volesse spenderne altri 4.900 c’è la bella sorpresa di cui sopra.

KTM ha organizzato un evento esclusivo riservato. 34 fortunati clienti potranno acquistare il pacchetto ULTIMATE KTM DESERT EXPERIENCE. Un’esperienza unica in compagnia di leggende dell’offroad del calibro di Johnny Aubert e Jordi Viladoms. L’evento si terrà in Marocco nel mese di marzo 2024 ed ai partecipanti verrà offerto un pacchetto full-factory che prevede la fornitura e preparazione delle moto, oltre al supporto tecnico necessario per esplorare il deserto lungo i percorsi del Rally Du Maroc.