Per il 2024, KTM arricchisce le sue SX ed SX-F con degli interessanti aggiornamenti tecnici e, perché no, anche qualche nuova bella livrea. Dai che il Ready to Race è più pronto che mai!
Aggiornamenti per le KTM 2024: fatevi guardare
Al classico connubio tra il bianco e l’immancabile arancione si aggiunge il colore viola. Scelta non casuale, bensì celebrativa del passato. Quando le moto austriache si presentavano sulle griglie delle gare di Cross con quel bel colore.
Oggi che la casa di Mattighofen produce mezzi già pronti a farsi spremere al limite, la ragion d’essere di questa celebrazione è totale. Vediamo quindi cosa cambia anche a livello ciclistico.
Crossroads
Le nuove KTM SX e SX-F 2024 offrono al pilota una posizione di guida perfetta, che permette un contatto ottimale con le ginocchia, soprattutto quando si guida in piedi sulle pedane. Questa caratteristica, unita all’ottimizzazione dei punti di contatto del corpo con le sovrastrutture e al profilo piatto della sella, contribuisce a migliorare complessivamente le performance.
Infine, sia la forcella che il mono WP sono stati aggiornati, così da migliorare l’equilibrio, l’agilità e il comfort in tutte le condizioni di guida, dalle sezioni più ritmiche e veloci a quelle più tortuose e bucate. Perché son belle le strade piane e i passi di montagna, ma qualche sana escursione sullo sporco alle KTM fa sempre piacere. Sono austriache, ricordate?
Tu chiedi!
Per questo escono già con sospensioni WP XACT interamente regolabili sulla base delle esigenze del guidatore. Intendiamoci, non sono mai state e tantomeno vogliono diventare moto “arrive&ride”: ci sali sopra e loro vanno, senza carattere. Le KTM richiedono adesione totale alla guida, “devozione” quasi.
Non sappiamo quando le versioni MY24 arriveranno nei concessionari, ma si pensa che diano il tempo alle MY23 di raggiungere qualche utente in più. Pena l’improduttiva inflazione.