Alcune foto ritraggono la KTM Duke del futuro: in particolare il modello con motore 990, in uscita (si spera) entro il 2024. Cosa cambia rispetto al passato?
KTM Duke 990 2024
Calma, calma, calma. Per adesso si tratta di semplici foto-spia, rubacchiate dai colleghi iberici del sito Soymotero.net. Ma il fatto che, come potete ben vedere, la moto sia stata immortalata su una strada di montagna, significa che siamo in fase di collaudo. Vale a dire, in dirittura d’arrivo.
Il mezzo si presenta minaccioso, aggressivo e con un bel Full LED, come si conviene alle creature made in Mattighofen. Il punto che crea qualche piccola perplessità è il colore: c’è un po’ poco arancione. Cambio di rotta o semplice depistaggio per i fotografi? Nel caso, l’obiettivo non è stato centrato in pieno.
Cosa rimane di noi?
KTM si avvarrà delle stesse proficue collaborazioni del passato. Il reparto sospensioni sarà con ogni probabilità ad opera di WP, al pari delle consanguinee Cross e Motard. Per i freni, ci sarà sempre Brembo, i cui risultati sono più che eloquenti. Dopotutto, alla casa di Mattighofen non piace farsi parlar dietro: i suoi prodotti sono “Ready to Race” ante litteram.
Veniamo quindi al motore. Il tonico bicilindrico LC8 potrebbe acquisire un po’ di massa muscolare, pompandosi sino a quota 990. Una cilindrata che, oltre a rievocare un piacevole passato di KTM, potrebbe auspicarle un glorioso futuro. Probabile qualche cavallo in più e sicura una coppia ancor più robusta ai bassi e medi regimi: quelli più utilizzati nei “2°-3°-4°” dei passi di montagna.
Tanto prima o poi ci si rivede
E anche prima di quanto non si pensi. Siamo in Agosto e nel giro di 3 mesi ci sarà l’EICMA 2023. Con tutte le novità che vi debutteranno, volete che non ci sia anche questa?