Per il 2024, KTM ha già in cantiere la nuova SMR 450: regina dei kartodromi per il Supermoto, è la moto trasgressiva per eccellenza. Andiamo a scoprire le sue vesti.
Nel 2024 KTM ci porta la 450 SMR
Non ce n’è: se amate il Supermoto, le derapate in ingresso curva e le impennate d’arroganza, KTM fa per voi. Oltre ad essere una valida spalla per allenarvi, se siete già dei piloti pseudo-professionisti.
Il telaio della 450 SMR è realizzato in tubi di acciaio idroformati, tagliati al laser e saldati da robot. La sua costruzione ultra-compatta contribuisce alla centralizzazione delle masse e realizza la perfetta combinazione di rigidezza flessionale e torsionale, per garantire un feeling di guida superbo e un’assoluta stabilità sul veloce.
Ci piace così
Se parliamo di ciclistica, partiamo subito con la bomba: la SMR monta di serie leggeri e resistenti cerchi ALPINA, ai quali vengono abbinati pneumatici Metzeler Racetec SM K1 Supermoto ad alte prestazioni.

Sospensioni XACT con forcella da 48 mm all’anteriore e mono-ammortizzatore posteriore da 40 mm. C’è molta sostanza per piegare in sicurezza e abbastanza luce a terra per non finire le pedane al primo turno. Pinza radiale Brembo da 310 mm all’anteriore e 220 mm al posteriore.
Il motore è il consueto capolavoro, fatto di coppia motrice e grinta. 450 monocilindrico mono-albero, pensato più per offrire handling dinamico che comfort turistico. 63 cv pronti a nitrire e frizione Suter anti-saltellamento per entrate produttive in curva.
Avete sentito?
Dico, avete sentito parlare di elettronica? Si, giusto l’iniezione con corpi farfallati Keihin da 44 mm pronti ad elargire fiumi di benzina per il vostro divertimento. Ma per il resto nulla: un supermotard duro e puro per chiunque ami il brivido. Per così dire, non la moglie paziente e comprensiva, bensì l’amante selvaggia.

La KTM 450 SMR 2024 arriverà derapando in tutti i Concessionari KTM a partire dall’ultima settimana di maggio 2023 e verrà venduta al prezzo di 13.190 euro (IVA inclusa)