giovedì, Settembre 28, 2023
HomeMarchiApriliaLa Ducati Panigale V4 mette le ali

La Ducati Panigale V4 mette le ali

Da un tweet pubblicato su Twitter dall’A.D Claudio Domenicali di Ducati, salta fuori una curiosa novità riguardante la nuova generazione della Ducati Panigale V4. Le prossime V4 saranno più simili alle MotoGP e probabilmente adotteranno un sistema di “ali” simile a quello montato sulle Desmosedici.
Dopo la vittoria di Andrea Dovizioso a Misano, Claudio Domenicali si è lasciato andare ad alcune indiscrezioni, scrivendo su Twitter di voler usare il know how di questi anni nel Motomondiale per dare un qualcosa di più alla Supersportiva Ducati. La Ducati Panigale V4 della nuova generazione sarà dotata di un telaio più rigido, forcelloni ancora più leggeri, un controllo della trazione ancora più performante e un pacchetto aerodinamico, che può lasciar intendere che ci sarà l’applicazione delle famose alette sulle carene.


Tutto questo nuovo pacchetto effettivamente ci fa pensare che probabilmente il lavoro di aggiornamento della Ducati Panigale V4 verrà effettivamente fatto per la produzione della Ducati Panigale V4R, la stessa moto che sarà poi utilizzata nel Mondiale Superbike 2019 e presentata ufficialmente ad EICMA 2018. Spulciando il regolamento Superbike si può leggere che le alette sono ammesse, nel Campionato delle derivate di serie, ma soltanto se già utilizzate sul modello di serie. Quindi questo sarà sicuramente di aiuto ai piloti ufficiali Ducati per migliorare le loro prestazioni in pista nella percorrenza in curva, nelle frenate, in accelerazione e per evitare l’alzamento della ruota anteriore. Vedendola da questo punto di vista possiamo allora capire l’arrivo delle Winglet, le ali, sul modello di serie della Ducati Panigale V4.
La stessa manovra fu fatta da Aprilia quando decise di tornare a correre in Superbike. Così facendo la Casa di Borgo Panigale metterà a disposizione dei più facoltosi Smanettoni una moto pronto pista del valore di oltre 40.000 euro, che farà sicuramente la felicità dei “ricchi” possessori.

Thomas Bressani
Thomas Bressani
Thomas Bressani vive e nasce a Milano nel 1983, città di cui ne sente strettamente i legami. Per lui tutte le strade portano, ed escono per fortuna, da questa città. Affascinato da tutto ciò che lo circonda e dal mondo creativo, frequenta il liceo artistico e succesivamente l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Appassionato di Design, Arte, Grafica, Fotografia e Sport. E' a quest'ultimo a cui dedica buona parte del suo tempo libero, dopo un passato da playmaker nell'Olimpia Milano, si dedica al Taekwondo come atleta agonista e istruttore, arrivando a diplomarsi cintura nera di II Dan. Appassionato sin da ragazzino al mondo delle due ruote, la sua prima presa di contatto avviene a 14 anni con il primo motorino, da li in poi la crescita avviene naturale, 125, 600 e 1000 saranno le moto che lo accompagneranno nella sua vita. Non sopporta il passato di verdure, le code in auto, quelli che "voglio ma non posso" e chi parla troppo di prima mattina.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Pagelle WorldSBK Aragon 2023-min

Le pazze pagelle WorldSBK Aragon 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle del WorldSBK ad Aragon 2023. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato un...
Pagelle MotoGP India 2023-min

Le pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Tra chi è andato male e chi si è...
Pecco-Bagnaia-Crash-MotoGP-India-2023-Bharat-min

Crash Bagnaia MotoGP India 2023. Se il mondiale proprio non lo vuoi…

0
L'attuale leader di Campionato della MotoGP 2023 Pecco Bagnaia cade nel GP in India, con uno di quei crash violenti. E se ve ne...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.