Da un tweet pubblicato su Twitter dall’A.D Claudio Domenicali di Ducati, salta fuori una curiosa novità riguardante la nuova generazione della Ducati Panigale V4. Le prossime V4 saranno più simili alle MotoGP e probabilmente adotteranno un sistema di “ali” simile a quello montato sulle Desmosedici.
Dopo la vittoria di Andrea Dovizioso a Misano, Claudio Domenicali si è lasciato andare ad alcune indiscrezioni, scrivendo su Twitter di voler usare il know how di questi anni nel Motomondiale per dare un qualcosa di più alla Supersportiva Ducati. La Ducati Panigale V4 della nuova generazione sarà dotata di un telaio più rigido, forcelloni ancora più leggeri, un controllo della trazione ancora più performante e un pacchetto aerodinamico, che può lasciar intendere che ci sarà l’applicazione delle famose alette sulle carene.
Misano was one week ago but still emotion is high. Ducati Corse improved a lot and learned many things. Cannot wait to release all this to our future versions of production V4’s. Frame stiffness, swing arm construction, traction control strategy, aerodynamic package… pic.twitter.com/eeeAOfWcpB
— Claudio Domenicali (@domenicaliC) 19 settembre 2018
Tutto questo nuovo pacchetto effettivamente ci fa pensare che probabilmente il lavoro di aggiornamento della Ducati Panigale V4 verrà effettivamente fatto per la produzione della Ducati Panigale V4R, la stessa moto che sarà poi utilizzata nel Mondiale Superbike 2019 e presentata ufficialmente ad EICMA 2018. Spulciando il regolamento Superbike si può leggere che le alette sono ammesse, nel Campionato delle derivate di serie, ma soltanto se già utilizzate sul modello di serie. Quindi questo sarà sicuramente di aiuto ai piloti ufficiali Ducati per migliorare le loro prestazioni in pista nella percorrenza in curva, nelle frenate, in accelerazione e per evitare l’alzamento della ruota anteriore. Vedendola da questo punto di vista possiamo allora capire l’arrivo delle Winglet, le ali, sul modello di serie della Ducati Panigale V4.
La stessa manovra fu fatta da Aprilia quando decise di tornare a correre in Superbike. Così facendo la Casa di Borgo Panigale metterà a disposizione dei più facoltosi Smanettoni una moto pronto pista del valore di oltre 40.000 euro, che farà sicuramente la felicità dei “ricchi” possessori.