martedì, Giugno 6, 2023
HomeAltre NewsLa manutenzione della moto: attrezzi e accessori da avere a disposizione

La manutenzione della moto: attrezzi e accessori da avere a disposizione

Chiunque utilizzi la moto con regolarità si occupa anche di parte della manutenzione. Per la quale però si rivolge in genere anche a un’officina specializzata, in modo che un professionista sia in grado di garantire tutte le attività svolte per mantenere in perfetto stato il mezzo. In questo modo ci si può sentire più sicuri su strada e spesso si evitano anche piccoli inconvenienti e guasti.

Gli attrezzi che si usano in officina per la manutenzione della moto

Uno dei motivi per cui è consigliabile rivolgersi a un’officina specializzata per buona parte delle attività di manutenzione della moto è la professionalità di chi vi lavora, ma non solo.

Ricordiamo infatti che per diverse attività è importante avere a disposizione alcuni specifici attrezzi e accessori: non tutti gli appassionati di motocicletta sono pronti a spendere cifre elevate per poter disporre dei diversi utensili necessari per la manutenzione del proprio veicolo.

Anche un buon set di chiavi, con tutte le misure e le dimensioni necessarie, potrebbe avere un costo che non tutti desiderano sostenere. Ricordiamo poi che in officina possiedono un buon cavalletto per la moto, che permette di sollevarla, così come un buon trapano con accessori di qualità, come le punte trapano Würth.

Non possono mancare chiavi dinamometriche, mantenitori di carica, bussole di varie misure, equilibratrici per gli pneumatici, accessori per l’impianto elettrico. La dotazione di base è già importante, solo in officina è possibile trovare tutti gli attrezzi giusti.

Il professionista e l’hobbista

Anche se è vero che l’appassionato di moto che svolge la manutenzione sul proprio veicolo avrà sempre un occhio di riguardo, non sempre può avere tutta l’attenzione e l’esperienza del meccanico professionista.

Insieme agli accessori opportunamente scelti, il professionista è in grado di riconoscere piccoli guasti o problematiche anche solo dal rumore del motore della moto o da come si muovono alcune delle sue componenti.

Oltre a questo segue un rigido protocollo di verifica, che gli permette di non tralasciare nulla, offrendo quindi un servizio completo e sicuro.

Fare il classico tagliando in officina, in genere prima dell’inizio della nuova stagione primaverile, è quindi sempre una buona idea, che permette poi di scendere in strada in tutta tranquillità.

La manutenzione a casa

Ci sono comunque alcune piccole attività che si possono svolgere a casa, anche periodicamente, prima di un’uscita in moto. A partire dalla pulizia da effettuare con prodotto apposito e una morbida spugna, evitando così di rigare la carenatura.

Prima di una gita in moto è importante sempre controllare la pressione degli pneumatici, verificando anche che il battistrada non sia eccessivamente consumato. Importante è anche avere a disposizione un tester, che permetta di verificare il funzionamento delle luci e del clacson.

Controlliamo anche il livello del liquido di raffreddamento dei freni e dell’olio. L’intera attività di controllo dura circa una ventina di minuti ma ci mette al riparo da eventuali malfunzionamenti.

Se verifichiamo invece la presenza di qualche problematica, cancelliamo la gita e programmiamo un appuntamento dal meccanico, perché possa svolgere tutte le sistemazioni e sostituzioni del caso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.