lunedì, Settembre 25, 2023
HomeMarchiHondaLa presentazione del Team Honda MotoGP 2019

La presentazione del Team Honda MotoGP 2019

Inizia da Madrid la presentazione del team Honda MotoGP 2019, e a cavalcare il palco sono proprio i due piloti più forti del mondiale che da quest’anno formeranno un dream team davvero eccezionale, stiamo parlando di Marc Marquez e Jorge Lorenzo. Proprio Jorge arriva alla presentazione ufficiale reduce dall’infortunio al polso e dalla operazione avvenuta lunedì a Barcellona, che gli farà perdere le prove ufficiali di Sepang in programma dal 6 all’8 febbraio. A sostituirlo dovrebbe essere il collaudatore HRC ed ex MotoGP, Stefan Bradl.
A fare gli onori di casa, alla presentazione del Team Honda MotoGP 2019, è Tetsuhiro Kuwata, direttore HRC:

“Siamo contenti di annunciare una formazione di grande livello. Questo team punta al massimo. Marc non necessita presentazioni e Jorge è il nuovo arrivato; siamo molto orgogliosi che abbia accettato questa sfida. Le motivazioni sono alte e vogliamo continuare a marcare la differenza in MotoGP”.

Team Honda MotoGP 2019
Sono ben 25 gli anni che uniscono Honda al marchio Repsol, e questa è stata anche l’occasione per festeggiare questa grande collaborazione, dove si è celebrato il passato, il presente e il futuro della scuderia HRC. Oltre alle massime cariche Honda erano presenti anche i due piloti leggende e campioni con la moto di Minato: Alex Criville e Mick Doohan. Proprio i due campioni hanno accompagnato sul palco i portacolori attuali con i prototipi vittoriosi del passato ad affiancare quelli del 2019.
Le parole dell’ex pilota Alex Criville:

“Un team incredibile. Essere qui adesso è molto emozionate e i ricordi dei successi sono tanti. Guardando al presente posso dire che la scuderia attuale è composta da due grandissimi corridori”.

Team Honda MotoGP 2019
Prosegue poi Mick Doohan:

“Anche i miei ricordi sono tanti e belli. Forse il migliore è il secondo titolo del mondo (saranno poi cinque e tutti con Honda, ndr). Il rapporto con Repsol ci ha portato tanti successi e credo che continuerà a portarcene anche in futuro”.

La parola passa poi al sette volte campione dominatore imbattuto della classe regina per tre anni di fila Marc Marquez:

“Fare parte della famiglia Repsol è un privilegio, sono cresciuto guardando le vittorie di questi due piloti al mio fianco. Ora che anche io sono qui è incredibile. La relazione con Honda e con Repsol è fortissima. Continueremo a lottare per raggiungere il massimo, possiamo essere un dream team sulla carta ma quello che contano sono sempre i risultati e le vittorie, quello che vogliamo”.

Team Honda MotoGP 2019
A chiudere il nuovo arrivato nel Team Honda Jorge Lorenzo:

“Questi colori mi piacciono molto. Riassumendo è tutto un altro livello e per me è molto emozionante. È un team che lavora sui dettagli, tantissimo, e la professionalità è molto alta. Così come la responsabilità che sento di avere potando in pista questi colori e questi nomi, Repsol e Honda. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare al massima della forma. Provo ad essere positivo, pensare al massimo e recuperare per scendere in pista al 100%. Non credo di essere a Sepang ma proverò ad essere pronto per i prossimi test in Qatar. È presto per dire come mi adatterò alla Honda, anche nei test a Valencia non ero pronto e non al massimo dello stato fisico dopo gli infortuni al piede e alla mano. La moto mi piace, è agile e gira veloce. Apprezzo questi punti di forza. Abbiamo ancora da lavorare per migliorarla ma essere nel team più vincente è un grande onore”.

Thomas Bressani
Thomas Bressani
Thomas Bressani vive e nasce a Milano nel 1983, città di cui ne sente strettamente i legami. Per lui tutte le strade portano, ed escono per fortuna, da questa città. Affascinato da tutto ciò che lo circonda e dal mondo creativo, frequenta il liceo artistico e succesivamente l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Appassionato di Design, Arte, Grafica, Fotografia e Sport. E' a quest'ultimo a cui dedica buona parte del suo tempo libero, dopo un passato da playmaker nell'Olimpia Milano, si dedica al Taekwondo come atleta agonista e istruttore, arrivando a diplomarsi cintura nera di II Dan. Appassionato sin da ragazzino al mondo delle due ruote, la sua prima presa di contatto avviene a 14 anni con il primo motorino, da li in poi la crescita avviene naturale, 125, 600 e 1000 saranno le moto che lo accompagneranno nella sua vita. Non sopporta il passato di verdure, le code in auto, quelli che "voglio ma non posso" e chi parla troppo di prima mattina.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Voge RR 666 S - Cover-min

Voge RR 666 S: sapete cosa vi diciamo?

0
Voge pensa ad una supersportiva, stavolta molto esplicita: la RR 666 S. Un gabrato bluff od una trovata geniale? Ci sarebbe da provarla. Intanto....
Scooter 50 modificato 110 km/h

Scooter 50 modificato 110 km/h. Così ve le cercate

0
A Viareggio (LU), uno scooter 50 è stato immortalato ad una velocità di 110 km/h: ovviamente modificato, ha portato ad una serie di controlli....
WorldSBK Phillip Island 2022 vincitore-min

WorldSBK Aragon 2023: i 3 vincitori sono Alvaro, Bautista e Arce

0
Questo fine settimana, il WorldSBK 2023 farà tappa ad Aragon e sono previsti 3 vincitori molto simili tra loro. Il perché è contenuto nella...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.