domenica, Dicembre 10, 2023
HomeAltre NewsLa sospensione di Andrea Iannone continua

La sospensione di Andrea Iannone continua

Il 4 Febbraio 2020, la corte disciplinare della Federmoto avrebbe dovuto prendere provvedimenti sul caso Iannone. Il 3 Novembre 2019, il pilota Aprilia è stato sottoposto ad un test anti-doping, evidenziando la presenza di Drostanolone: uno steroide androgeno anabolizzante, che l’articolo 7.9.1. del Codice Antidoping FIM proibisce. Andrea aveva diritto ad una controanalisi, che però ha confermato la presenza dello steroide. Dopo un processo che si sperava chiarisse le idee, non cambia nulla: la sospensione di Andrea Iannone continua. 

Inizio di stagione in salita.

La sospensione di Andrea Iannone era inizialmente di 3 mesi, previa decisione della corte disciplinare. Quest’ultima è composta dai 3 giudici: Manuel Mariheiro, Frantisek Schulman e Sakari Vuorensola. La pena decorre dal 17 Dicembre 2019: ciò significa che il pilota Aprilia non potrà prender parte ai test di Sepang dal 7 al 9 Febbraio 2020. Tale preclusione danneggia la stagione del pilota abruzzese: nei test di Sepang si lavora per sviluppare al meglio la moto, perfezionando dettagli che, secondo regolamento, non potranno essere intaccati durante la stagione. Anche Aprilia risente di questo provvedimento. Perdere il contributo di un pilota che conosce il mezzo, complica il lavoro nel box. Di conseguenza, anche la stagione inizierà in salita. Sperando che si tratti solo delle prime gare.

La sospensione di Andrea Iannone.

Il payoff di Andrea è il seguente: cavarsela con una reprimenda o scontare una sospensione di 2 anni. Nel 1° caso, il provvedimento arricchirebbe il suo variopinto curriculm extra-sportivo.
La sospensione di Andrea Iannone
Nel 2° caso, per Aprilia ed il suo pilota si aprirebbero gli scenari più disparati: la casa veneta è già pronta a tutelarsi, chiudendo la collaborazione con Iannone. Quest’ultimo, va per 31 anni: non pochi per uno sportivo. La sospensione di 2 anni lo riammetterebbe in pista a quasi 33 anni, con una parabola agonistica in calo. Quale casa sarebbe disposta ad investire su di lui? Quand’anche fosse, sarebbe una sella competitiva?
Tutte ipotesi che ci auguriamo rimangano tali. Nella realtà, la Corte Disciplinare Internazionale esprimerà la sua sentenza entro 45 giorni. Purtroppo la stagione viaggia veloce, ancor più di tutti quei missili che tra pochi giorni sfrecceranno ad oltre 300 km/h sul circuito di Sepang. Tutti tranne uno.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Keeway TX450R

Keeway TX450R 2024. Tutto il potenziale di una Rally

0
Il mondo delle moto adventure sta evolvendo, abbracciando sempre più elementi tipici delle potenti rally bike utilizzate in gare estreme come la Dakar. Ne...
Moto rubata a Napoli

Moto rubata a Napoli: la ritrova in vendita online

0
Un giovane residente in provincia di Napoli si è trovato nella sfortunata situazione di vedere la propria moto rubata a Napoli apparire in un...
Moto in inverno

L’abbigliamento moto in inverno. Guidare a basse temperature è possibili

0
Viaggiare tutto l'anno e guidare la moto in inverno è un desiderio che accomuna tutti noi motociclisti. C'è da dire però che quando le...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.