domenica, Dicembre 10, 2023
HomeNewsAttualitàLe moto più rubate in Italia. Quali sono e come proteggerle?

Le moto più rubate in Italia. Quali sono e come proteggerle?

In Italia, purtroppo, le moto rubate sono un problema molto diffuso. Secondo i dati del Ministero dell’Interno, nel 2020 sono state rubate oltre 30.000 moto in tutto il paese. Questo rappresenta un aumento del 6,5% rispetto all’anno precedente.

Le moto più rubate in Italia

Le moto più rubate in Italia sono quelle di media cilindrata, come le 125cc e le 150cc. Piccole, comode ed agili da utilizzare, sono particolarmente popolari tra i giovani e sono facili da rubare a causa delle loro dimensioni ridotte e del loro prezzo accessibile.

Inoltre, essendo moto di piccola cilindrata, sono facili da nascondere e trasportare quasi ovunque e con qualsiasi mezzo a quattro ruote o in alcuni casi anche spingendole con un’altro scooter o moto.

Le marche più rubate

Alcune delle marche più popolari tra i ladri di moto sono Yamaha, Honda e Aprilia. Queste marche sono molto diffuse in Italia e sono particolarmente apprezzate per le loro prestazioni e affidabilità. Tuttavia, questo rende anche queste moto un bersaglio facile per i ladri.

I ladri di moto utilizzano diverse tecniche per rubare le moto, tra cui la forzatura delle serrature, il furto con scasso e il furto con arnesi. In alcuni casi, i ladri utilizzano anche la tecnologia per rubare le moto, come la clonazione delle chiavi o l’utilizzo di dispositivi per scassinare le serrature elettroniche.

Moto rubate Italia

Come non farsi rubare la moto?

Per prevenire il furto della propria moto, ci sono alcune misure che si possono prendere. Ad esempio, è importante utilizzare sempre un lucchetto di alta qualità per assicurare la moto quando si è lontani da essa.

Inoltre, è consigliabile installare un allarme sulla moto per dissuadere i ladri. Utile sicuramente registrare il numero di telaio della propria moto (cosa che avviene quando si acquista un modello nuovo o usato) e tenere una copia del documento di registrazione in un luogo sicuro. In caso di furto, queste informazioni possono aiutare le autorità a individuare e recuperare la moto rubata.

In generale, state stare sempre attenti a dove lasciate parcheggiata la vostra amata due ruote, prendendo sempre tutte le precauzioni necessarie per evitarne il furto.

Purtroppo, le moto rubate in Italia sono un problema molto diffuso, ma con le giuste precauzioni si possono prevenire i furti e proteggere al meglio la propria moto.

Thomas Bressani
Thomas Bressani
Thomas Bressani vive e nasce a Milano nel 1983, città di cui ne sente strettamente i legami. Per lui tutte le strade portano, ed escono per fortuna, da questa città. Affascinato da tutto ciò che lo circonda e dal mondo creativo, frequenta il liceo artistico e succesivamente l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Appassionato di Design, Arte, Grafica, Fotografia e Sport. E' a quest'ultimo a cui dedica buona parte del suo tempo libero, dopo un passato da playmaker nell'Olimpia Milano, si dedica al Taekwondo come atleta agonista e istruttore, arrivando a diplomarsi cintura nera di II Dan. Appassionato sin da ragazzino al mondo delle due ruote, la sua prima presa di contatto avviene a 14 anni con il primo motorino, da li in poi la crescita avviene naturale, 125, 600 e 1000 saranno le moto che lo accompagneranno nella sua vita. Non sopporta il passato di verdure, le code in auto, quelli che "voglio ma non posso" e chi parla troppo di prima mattina.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Keeway TX450R

Keeway TX450R 2024. Tutto il potenziale di una Rally

0
Il mondo delle moto adventure sta evolvendo, abbracciando sempre più elementi tipici delle potenti rally bike utilizzate in gare estreme come la Dakar. Ne...
Moto rubata a Napoli

Moto rubata a Napoli: la ritrova in vendita online

0
Un giovane residente in provincia di Napoli si è trovato nella sfortunata situazione di vedere la propria moto rubata a Napoli apparire in un...
Moto in inverno

L’abbigliamento moto in inverno. Guidare a basse temperature è possibili

0
Viaggiare tutto l'anno e guidare la moto in inverno è un desiderio che accomuna tutti noi motociclisti. C'è da dire però che quando le...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.