venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeAccessoriLe novità Michelin per moto e scooter ad EICMA 2019

Le novità Michelin per moto e scooter ad EICMA 2019

La casa di pneumatici ad EICMA 2019 ha presentato 9 novità Michelin per moto e scooter. Il 2020 sarà un anno in cui nessun biker avrà scuse. Ci saranno pneumatici per tutti i gusti, per tutti i tipi di mezzo e per tutti i tipi di utilizzo. Qualche giorno fa vi abbiamo presentato la proposta che Metzeler propone per il 2020. Quattro pneumatici per altrettanto 4 segmenti differenti di mezzo.
Alla casa dell’elefantino risponde la casa francese Michelin con un ventaglio di prodotti ed alternative davvero vario, interessante e diversificato che parte dalle moto sportive e termina alle enduro, toccando la parte scooter e custom.

Michelin POWER

Michelin Michelin per moto e scooter. 4 nuovi prodotti Power

Pe i mezzi più “aggressivi” e ricchi di cavalleria troviamo la linea Michelin POWER con ben 4 prodotti: Michelin POWER 5, Michelin POWER GP, Michelin POWER CUP² e Michelin POWER SLICK². Inutile dirlo questa linea ha come obiettivo primario il piacere di guida, le prestazioni, l’aderenza. Caratteristiche spasmodicamente ricercate ed apprezzate dai possessori di moto sportive.
Michelin POWER 5 è un prodotto pensato, progettato e dedicato a chi utilizza il proprio mezzo esclusivamente in strada. Aderenza e trazione garantita in tutte le condizioni in particolare su bagnato garantiscono la massima sicurezza all’utilizzatore finale.
Michelin POWER GP è una copertura ideale per chi usa si la moto in strada ma con una decisa propensione alla guida più sportiva, piegaiola. Difatti potrebbe essere un prodotto tranquillamente utilizzato anche da coloro che vogliono regalarsi qualche turno in pista, come ad esempio nei track day. Insomma un prodotto si stradale ma decisamente performante.
Il Michelin POWER CUP², evoluzione del precedente Michelin POWER CUP, è stato pensato per chi usa la moto molto tra i cordoli, la pista. Un prodotto si omologato per la strada ma rivolto prevalentemente per esser stressato, messo alla corda. Un pneumatico a cui si richiede durata e grip in maniera decisa.
Arriviamo così al Michelin POWER SLICK². Il nome svela già la sua indole: la pista. Copertura da utilizzare esclusivamente in pista e non omologato per l’utilizzo on the road. Un prodotto estremamente rapido sia sul giro singolo sia su sessioni più lunghe.

MICHELIN City Grip 2

Michelin pensa anche agli scooter

Per il segmento scooter Michelin propone il MICHELIN City Grip 2. Il suo predecessore ha riscosso tanto successo registrando una vendita di beb 8.000.000 di pneumatici tra il 2010 ed 2018. La popolazione mondiale aumenta, le città si espandono ed anche il numero di immatricolazioni di scooter cittadini sale.
MICHELIN City Grip 2, migliorando ed affinando la tecnologia del suo antenato, soddisfa le aspettative degli utenti con un’aderenza ottimane a prescindere dalle superfici su cui si utilizza il mezzo. Prodotto che può esser usato indipendentemente dalla stagione sia in aree urbane che extraurbane senza mai rinunciare a grip, durata e prestazioni.

2 le novità per il segmento touring

Non è stato trascurato il segmento touring, anzi qui troviamo ben 2 news: MICHELIN Commander III Cruiser e MICHELIN Commander III Touring. Sono prodotti a chi usa la moto per fare chilometri, viaggi e puntano decisamente su prestazioni e durata.
Pneumatici che si rivolgono rispettivamente a possessori di moto custom e moto da turismo presentano un battistrada prettamente liscio nella parte centrale ed intagli sui lati in modo da ridurre il rumore in fase di rotolamento e permettere un’ottima dispersione di acqua in caso di pioggia.

L’off-road secondo Michelin

Dulcis in fundo due prodotti dedicati all’off-road. Sia “per i papà che per i figli”, MICHELIN Enduro XTrem e MICHELIN StarCross 5 Mini. Come si evince dal nome sono prodotti rivolti a moto da cross ed a mini-cross, ovvero quei mezzi rivolti ai giovani che si affacciano sul maestoso universo del motocross.
Pneumatici a cui si richiede trazione, in qualsiasi condizione tra sassi, fango, polvere, ciottoli e chi più ne ha più ne metta. Prodotti dedicati alle competizioni ed ai piloti più esigenti che sono alla perenne ricerca di prestazioni sempre e comunque, che ci sia il sole, che ci sia la pioggia, che si corra nel fango o che si corra tra i sassi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Keeway TX450R

Keeway TX450R 2024. Tutto il potenziale di una Rally

0
Il mondo delle moto adventure sta evolvendo, abbracciando sempre più elementi tipici delle potenti rally bike utilizzate in gare estreme come la Dakar. Ne...
Moto rubata a Napoli

Moto rubata a Napoli: la ritrova in vendita online

0
Un giovane residente in provincia di Napoli si è trovato nella sfortunata situazione di vedere la propria moto rubata a Napoli apparire in un...
Moto in inverno

L’abbigliamento moto in inverno. Guidare a basse temperature è possibili

0
Viaggiare tutto l'anno e guidare la moto in inverno è un desiderio che accomuna tutti noi motociclisti. C'è da dire però che quando le...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.