mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeNewsAttualitàLegambiente Valceresio contro le moto: "Rispettiamo la montagna"

Legambiente Valceresio contro le moto: “Rispettiamo la montagna”

Legambiente Valceresio si scaglia violentemente contro le moto che percorrono i sentieri di montagna. A suo dire, un abitudine irrispettosa nei confronti della flora e della fauna.

No alle moto in montagna da Legambiente di Valceresio!

La pericolosa tendenza all’anarchia di molti enduristi, che nei fine settimana affollano i percorsi montuosi, suscita le ire di questi paesi nel varesotto.

Sergio Franzosi, Presidente di Legambiente Valceresio:

”Il transito di moto, quod e mezzi motorizzati causa danni al suolo montano. Ne consegue l’impraticabilità dei sentieri ed un aumento del rischio idrogeologico anche alla luce dei recenti frequenti fenomeni intensi che verrebbero aggravati. La fauna è disturbata dal rumore che è anche causa di pericolo e fastidio inaccettabile per i sempre più numerosi appassionati di trekking che percorrono con rispetto ed amore, a scopo sportivo e di diletto, i sentieri montani. La flora presente sui sentieri è spazzata via dal transito ripetuto dei mezzi motorizzati. Grave quindi il danno alla biodiversità ed al luogo. La sempre più apprezzata naturalità della montagna è in tal modo violentata per puro divertimento”.

E fin qui tutto giusto: l’anarchia non trova mai scusanti, soprattutto se reiterata.

Se non fosse che…

Per il presidente dell’associazione, anche le biciclette elettriche presentano una fonte di disturbo.

Sergio Franzosi, Presidente di Legambiente Valceresio:

Urge, in merito, anche una regolamentazione riguardo alle biciclette a pedalata assistita, da considerarsi al pari dei mezzi motorizzati. La montagna, come ogni zona naturale preziosa, va rispettata, amata e fruita lentamente e con moderazione e non considerata come un parco giochi da utilizzare ad uso ed abuso personale. Chiediamo pertanto il ripristino del divieto assoluto di transito nelle zone boscate e nei sentieri montani dei mezzi motorizzati di ogni genere. Se non autorizzati per attività agricole, di selvicoltura o di lavori necessari”.

Non troviamo giusto equiparare i motori elettrici a quelli endotermici. Ok le batterie, lo smaltimento e tutto il resto, ma in un percorso di pochissime ore non trova spazio questa obiezione. I rispettabili movimenti eco-ambientalisti non possono generalizzare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.