Allo stand Caberg di EICMA 2023, abbiamo chiacchierato con Luca Lunetta. Vice-Campione del Mondo Junior GP, nel 2024 correrà nel Mondiale Moto3 con il SIC58 Squadra Corse di Paolo Simoncelli.
Luca Lunetta ad EICMA 2023
Luca, dalla nostra ultima chiacchierata, hai ricevuto una chiamata di quelle importanti.
“Eh sì! Non c’è stato un primo passo. Diciamo che durante l’anno diversi team mi hanno avvicinato. Poi, quando sono andato a vedere la gara in Austria, Paolo Simoncelli mi ha avvicinato.”
Wow! E…?
“E mi ha invitato a farci una chiacchierata nel suo Motorhome”
Beh, dev’essere stata una bella soddisfazione.
“Certo, non vedo l’ora di entrare nel circus. Anche se la moto sarà molto simile a quella usata quest’anno, gli avversari saranno belli tosti. E considera che per me ci sono almeno 10 piste inedite.”
Quale di queste ti attira di più?
“Forse Phillip Island. Mi hanno detto tutti che è velocissima (il suo layout permette persino alle Moto3 di sfiorare i 260 km/h, NDA), però con la Moto3 si fa tutta in pieno.”
Come conciliare il tuo impegno a tempo pieno da pilota con lo studio?
“Quello lo ho momentaneamente sospeso perché era inconciliabile, ma voglio prendere almeno il diploma.”
Bravo. E come ti alleni?
“Vado spesso a girare a Torricola, dove tutti i piloti romani hanno iniziato. E poi giro molto al Circuito Internazionale di Aprilia, dove Luca Fabrizio (fratello del più noto Michel, NDA) organizza sempre dei bei gruppi.”
Con la Mini-GP?
“Anche. Ma anche con una Honda CBR600RR del 2003.”
Cavoli! Allora ti interessa una sfida tra vecchie 600 “Pilota VS Amatore”?
“Andata: ci sto!”