mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeSportMotoGPLuca Marini Honda 2024. Tu quoque Luca!

Luca Marini Honda 2024. Tu quoque Luca!

Eh sì, è fatta: nel 2024 Luca Marini correrà nel team Honda Repsol sulla RC213V ufficiale in sostituzione di Marc Marquez. Uhm…

Luca Marini in Honda dal 2024

La partenza di Marc Marquez alla volta del team Gresini ha innescato un “effetto domino”. Primo fra tutti, l’appiedamento istantaneo di Fabio Di Giannantonio, che probabilmente tornerà in Moto2; dopodiché l’arrivo di Luca Marini sulla Honda ufficiale. Ma non è tutto: questo matrimonio, organizzato alla svelta come a Las Vegas, avrebbe scatenato il malcontento di RedBull, che sembra voler tagliare la sponsorizzazione alla casa di Tokyo, a favore della sola KTM.

Ma di questo si parlerà durante la stagione: concentriamoci sull’imminente futuro.

Certi amori non finiscono

Per il detto team ha corso suo fratello Valentino Rossi nel 2002 e 2003, vincendo 2 titoli mondiali e ben 20 gare. Un dominio incontrastato, che purtroppo terminò con un gelido divorzio. La casa ribadiva la superiorità del mezzo, al quale attribuiva ogni merito (in effetti, con quella moto Vale faceva ciò che voleva); il pilota rivendicava il suo contributo (in effetti, i suoi compagni di squadra gli arrivarono sistematicamente dietro).

Si trattava quindi di un sodalizio vincente e pensare di riproporlo oggi fa scendere la lacrimuccia agli appassionati. Non fosse che Luca Marini non è che il fratell(astr)o di Valentino Rossi e la RC213V attuale una semplice cugina di millesimo grado della fantastica RC211V 5 cilindri.

Che cosa pensi tu?

“Se dico ‘guida’ dimmi cosa intendi”, parafrasando Jovanotti. Luca è un pilota equilibrato, veloce ed in grado di sprecare pochi punti per strada. Guida pulita e tanto margine di miglioramento. Il punto è che, ai 26 anni odierni, la parabola di un pilota è già all’apice.

Non è poi Honda una moto semplice: corta d’interasse ed agile nei cambi di direzione, non è altrettanto stabile in frenata ed efficace in accelerazione. Ad altrettanta potenza che la Ducati Desmosedici, si arriva mediante un’erogazione brusca. E, postilla a fondo pagina, non sappiamo come affronti Luca il capitolo “adattamento”. Pronti ad essere smentiti?

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Marc Marquez cadute-min (1)

Marc Marquez: ma perché gli si augurano cadute?

0
Il 2024 di Marc Marquez in Ducati non è neppure cominciato e già gli haters italici auspicano per lui delle cadute. Ma che gusto...
FIM Awards 2023-min

FIM Awards 2023: ma quanta Ducati c’è?

0
Lo scorso Sabato sera a Liverpool si è tenuto il FIM Awards 2023: una cena di Gala contenente i Campioni del Mondo dell'anno. E...
MotoGP Jorge Lorenzo

MotoGP Jorge Lorenzo: “Scommetto su Marc Marquez campione del mondo”

0
In molti pensano che il pilota di Cervera possa tornare ad essere un osso duro per tutti il prossimo anno. Tra questi c’è l'ex...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.