Luca Pedersoli prenderà parte al CIVS in sella alla Yamaha Niken, nella tappa di Deruta (PG) il 12 Giugno. Una bella occasione per mettere le 3 ruote alla frusta. Il 17 Luglio sarà la volta di Luca Salvadori che ci correrà a Spoleto (PG). Da sempre avvezzo alle sfide al limite, il pilota-Youtuber avrà un bel po’ di materiale per i futuri contenuti del suo canale.
Yamaha Niken al CIVS con Luca Pedersoli
Ma come si comporterà la 3 ruote di Iwata in un contesto così selvaggio qual è quello delle corse su strada? Lo scopriremo tra pochi giorni. Le 3 ruote permettono una stabilità notevole, nonché angoli di piega reale di 45°. Tradotto in soldoni: fidarsi sempre e comunque dell’anteriore. C’è la possibilità di inserire in curva con decisione e grandi velocità di percorrenza. Ovviamente, andrà a cambiare la posizione del pilota in sella: sicuramente sarà più raccolto nella carenatura e meno proteso verso la strada, come accadrebbe con una sportiva “classica”.
La cura
Ovviamente, il reparto corse di Yamaha non abbandona mai i suoi fedeli esponenti. GYTR mette a disposizione un Kit per rendere più performante le sue creature. Anche in questo caso, si parte dalla riduzione del peso, eliminando tutte le sovrastrutture utili su strada ma non nelle gare. Anche il vigoroso motore 850 3 cilindri rinvigorisce. Perde tutte le specifiche anti-inquinamento, guadagnando uno scarico Akrapovic più aperto, un filtro più “permissivo” e delle mappature della centralina dedicate.
Luca e Luca
Se per il buon Pedersoli queste sono premesse atte a divertirsi e passare un bel weekend di pieghe in mezzo alle colline umbre, per Salvadori c’è una sfida in atto. Il suo canale YouTube pullula di challenges al limite dell’incredibile. Questa su una Yamaha Niken a 3 ruote farà impennare il suo crazy rate. Ma con Ducati come la mettiamo?