Il pilota-YouTuber Luca Salvadori è 1° nel Day 1 dei test MotoE 2023 a Jerez. La confidenza con le moto a batteria procede a gonfi Kilowatt.
1° posto per Luca Salvadori nei test di Jerez MotoE 2023
Per il pilota-YouTuber di Milano, la MotoE (e le moto elettriche in generale) sono una tabula rasa, un foglio bianco sul quale scrivere ancora tutto. Per tutti, le nuove MotoE Ducati sono un’incognita. Ulteriore variabile impazzita: il meteo. Sul tracciato andaluso, piove e questo complica la presa di confidenza con qualsiasi mezzo nuovo.
Jerez è poi una pista peculiare. A dominare il layout, i lunghi curvoni da percorrenza, nei quali anche con il 1000 bisogna essere più scorrevoli che spigolosi. Ma alcuni curvini, soprattutto l’ultimo, enfatizzano la potenza del motore: sembra di avere un 2 tempi. In questo contesto così movimentato, Luca Salvadori stacca il 1° tempo.
Impara in fretta
Chiaro che sul bagnato non emergano i reali valori in campo, ma incognita per incognita, Luca è davanti. La sua guida moderna e le sue linee precise senza sbavature lo hanno portato davanti. Questo significa imparare in fretta un nuovo mezzo e capirne subito vantaggi e criticità. Il team Pramac è notoriamente valido e confortante verso i rookies e farà di tutto per ricreare questo bell’equilibrio durante la stagione. Il team-mate Tito Rabat è anch’egli un pilota d’esperienza, con il quale condividere dati e da cui trarre grandi insegnamenti.
Insomma, le condizioni per far bene nel 2023 sembrano esserci e lui ci sta mettendo tutto il suo impegno, per far sì che questo accada.
No promises
Non è ancora tempo di pronostici per questo 2023 che ancora non è iniziato. Ci saranno piste, condizioni ed avversari diversi da affrontare. Tra pochi mesi inizierà un viaggio che, vada come vada, sarà bellissimo già solo per il fatto di averlo iniziato.