mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeSportMotoGPLucio Cecchinello EICMA 2022: "Stagione difficile ma la passione vince!"

Lucio Cecchinello EICMA 2022: “Stagione difficile ma la passione vince!”

Ad EICMA 2022, abbiamo scambiato alcune parole con l’ex pilota e manager del team LCR Lucio Cecchinello. Nonostante le difficoltà, non accenna a fermarsi. Anzi, attende l’inizio del 2023.

Lucio Cecchinello ad EICMA 2022

Il buon Lucio non corre ormai dal 2003. Ciononostante, ha dato a molti piloti la possibilità di correre. Un nome fra tutti? Casey Stoner, che con Lucio ha corso in 125 (2003), 250 (2002 e 2005) e MotoGP (2006).

Ciao Lucio. Un proverbio recita “se non trovi l’uscita, disegna la porta”. Sei uno dei maggiori esponenti di questa massima.

“Si, ho iniziato come meccanico perché i miei genitori non volevano che corressi. Poi ho subito messo in piedi il mio team ed oggi…siamo ancora qui!”

Dove trovi la motivazione per tenere insieme tutti questi fattori, nonostante le difficoltà che sappiamo?

“E’ tutto merito di una parola chiamata ‘passione’. Senza di quella, non si ottengono risultati. La stagione appena conclusa è stata piuttosto complicata.”

“Se oggi siamo qui, è merito della passione”

Però la MotoE vi ha dato delle belle soddisfazioni.

“Certo, abbiamo Miquel Pons ed Eric Granado che ha lottato per il titolo sino all’ultima gara. La parentesi elettrica è stata molto divertente.”

Tornando all’endotermico, com’è stata la trattativa con Alex Rins?

“Non abbiamo faticato a trovare un accordo. Rins si è proposto a noi (rimasto senza sella per il 2023, NDA) e nel frattempo, Marquez ha firmato con il team Gresini. E’ un bel pilota e di recente ha vinto ben 2 gare.”

Andando indietro di una ventina d’anni, è vero che hai dovuto dare a Casey Stoner il tuo telefono?

“Si, era la fine del 2001. Stavo trattando con il padre Colin (Casey e i genitori vivevano in un camper nella villa di Alberto Puig a Barcellona, NDA). Quando chiesi un recapito telefonico, mi dissero di non avere un telefono. Così gli lasciai il mio.”

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Marc Marquez cadute-min (1)

Marc Marquez: ma perché gli si augurano cadute?

0
Il 2024 di Marc Marquez in Ducati non è neppure cominciato e già gli haters italici auspicano per lui delle cadute. Ma che gusto...
FIM Awards 2023-min

FIM Awards 2023: ma quanta Ducati c’è?

0
Lo scorso Sabato sera a Liverpool si è tenuto il FIM Awards 2023: una cena di Gala contenente i Campioni del Mondo dell'anno. E...
MotoGP Jorge Lorenzo

MotoGP Jorge Lorenzo: “Scommetto su Marc Marquez campione del mondo”

0
In molti pensano che il pilota di Cervera possa tornare ad essere un osso duro per tutti il prossimo anno. Tra questi c’è l'ex...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.