La stagione 2020 di MotoGP non è ancora definita. Persino Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna (società che ne detiene i diritti), oscilla tra l’auspicio di iniziare la stagione a Luglio od Agosto e la possibilità di ritornare in pista nel 2021 direttamente. Nel dubbio, sta già sostenendo i team indipendenti delle classi Moto3 e Moto2. Ci si pone ora una doverosa domanda: nel caso la stagione 2020 saltasse del tutto, come andranno interpretati i contratti? A tal proposito, in una recente intervista di Sky Sport, Maio Meregalli lascia un commento su Valentino Rossi.
Dentro Fabio, fuori Vale
Come tutti sappiamo, nel 2019 il rookie Fabio Quartararo ha impressionato per la sua velocità sulla Yamaha M1 del team SIC Petronas. I suoi risultati sono stati apprezzati dalla casa di Iwata, che lo ha subito blindato e rimosso dal mercato per il biennio 2020-2021. Avendo Yamaha rinnovato anche con Vinales, era chiaro che Valentino Rossi venisse licenziato. Il Dottore, che ricordiamo ha una laurea ad honoris causa in Scienze della comunicazione, si è dimostrato comprensivo con la casa giapponese, pur ribadendo la sua volontà di continuare a correre. Prima che iniziasse la stagione, si è dato una scadenza di 6 gare per decidere: se competitivo, sarebbe rimasto, altrimenti si sarebbe ritirato. Nel primo caso, su quale sella? Molti caldeggiavano la Yamaha del team SIC Petronas ed una persona in particolare spinge verso questa ipotesi: Maio Meregalli.
Maio Meregalli e Razlan Razali su Valentino Rossi
MAIO MEREGALLI, Team manager di Yamaha Factory:
“Non so quando potremo ricominciare. Fosse per me, partirei anche ora. Si ipotizza una ripartenza entro Agosto ma è possibile che se ne riparli per il 2021. In quel caso, rispetteremo i contratti: Quartararo correrà con noi. Se Rossi vorrà correre ancora, potrà andare nel team Petronas. Sarà sicuramente strano non averlo in squadra.”
Questa dichiarazione di Meregalli cozza con quanto affermato pochi giorni fa dal team principal del team SIC Petronas, disposto a lasciare invariata la situazione attuale e procrastinare ogni cambiamento a fine 2021.
RAZLAN RAZALI, Team principal di SIC Petronas:
“Stiamo valutando con Dorna come comportarci nel caso non si dovesse correre nel 2020. Immagino che tutti gli aggiornamenti contrattuali debbano spostarsi di un anno. Con Fabio, potremo lottare per la vittoria.”
La verità la scopriremo tra alcuni mesi, ma da queste 2 opinioni, una cosa è ben chiara: Fabio Quartararo è attualmente la gallina dalle uova d’oro, per Yamaha.