mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeAccessoriManutenzione moto in inverno. Semplici accortezze

Manutenzione moto in inverno. Semplici accortezze

D’inverno, molte moto si concedono una pausa dalla strada: questo da il tempo ai proprietari di farne una accurata manutenzione. A partire da semplici “coccole di rito”.

In moto d’inverno: utilizzo o manutenzione

Posto che una non esclude l’altra, la moto in inverno va usata con cautela. E mentre nei commenti di Facebook ci si scanna su chi sia il vero motociclista (chi la usa tutto l’anno o chi sospende l’assicurazione), ecco qualche consiglio utile.

Manutentare un mezzo destinato a restare in garage per mesi può sembrare utile come passare l’aspirapolvere sulla spiaggia; in realtà, ne sentirete i benefici in marcia.

Under pressure

Partiamo dalla più semplice. Un bel lavaggio a puntino. Evitare l’alta pressione: la componentistica potrebbe staccarsi. Usate quindi dei prodotti dedicati e non abbiate “paura di spendere”. Copritela quindi con un telo che la protegga dalla polvere.

D’inverno, l’umidità tende a far sgonfiare le gomme. Non lavorando in quanto ferme, quest’ultime non possono recuperare i millibar perduti. Gonfiatele almeno 0,2-0,3 bar sopra della pressione d’esercizio: le preserverà dalla deformazione o dalla successiva usura disomogenea.

Manutenzione moto inverno - Tyres-min

Per questo motivo, lasciatela sui cavalletti o sul cavalletto centrale. In questo modo, le gomme non si vizieranno.

Chiù forte e ‘na catena

Ingrassate ciclicamente la catena affinché non perda la sua elasticità una volta in marcia. Per la regolazione, è buona norma verificarne l’elasticità con un pilota a bordo (meglio se di peso simile al nostro). Tirandola senza il peso del guidatore, potreste stringerla troppo, accelerandone l’usura.

Manutenzione moto inverno - Chain-min (1)

Giacché si parla di grasso, cambiate l’olio. Un motore fermo da mesi ha effetti “cromatici” (e non solo) sul lubrificante. Anche qui, scegliere sempre la gradazione consigliata e non mescolare mai diverse marche. Un po’ di differenza c’è sempre.

Falla girare

Di tanto in tanto, accendetela e tenetela in moto per alcuni minuti. In primis, eviterete che la batteria si scarichi. Inoltre, limiterete la formazione di ruggine nel serbatoio. Soprattutto, terrete puliti gli iniettori. Ancora una volte, vi sembrerà un improduttivo spreco di benzina, ma risparmierete ancor di più sulla manutenzione.

Manutenzione moto inverno - Start-min

Nelle brevi accensioni, lasciate girare il motore al minimo per almeno 1 minuto prima di iniziare a sgassare: i liquidi avranno il tempo di entrare in circolo. E finché il motore non raggiunge la temperatura di esercizio, non superate la metà del regime di potenza massima. Esempio: se la zona rossa del contagiri inizia a 12.000 giri, non spingetevi oltre i 6.000. Ancora meglio 5.000.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Marc Marquez cadute-min (1)

Marc Marquez: ma perché gli si augurano cadute?

0
Il 2024 di Marc Marquez in Ducati non è neppure cominciato e già gli haters italici auspicano per lui delle cadute. Ma che gusto...
FIM Awards 2023-min

FIM Awards 2023: ma quanta Ducati c’è?

0
Lo scorso Sabato sera a Liverpool si è tenuto il FIM Awards 2023: una cena di Gala contenente i Campioni del Mondo dell'anno. E...
MotoGP Jorge Lorenzo

MotoGP Jorge Lorenzo: “Scommetto su Marc Marquez campione del mondo”

0
In molti pensano che il pilota di Cervera possa tornare ad essere un osso duro per tutti il prossimo anno. Tra questi c’è l'ex...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.