Dopo non aver concluso neppure la 1° gara della stagione 2020, Marc Marquez rifiuta di incassare l’ingaggio da parte di Honda. Ai tempi del rinnovo con la casa giapponese (poi siglato fino al 2024), si parlava di circa 16 milioni di euro.
Non posso accettare
Si dice spesso così, quando si riceve un regalo non meritato. E, pur ingrandito nelle dimensioni, Marc Marquez ritiene che l’ingaggio di Honda sia tale. In realtà, Marc si è infortunato nella 1° gara di Jerez ed è restato fuori per l’intera durata del campionato. Sul suo rientro, circolano voci contrastanti il cui intervallo oscilla tra un rientro imminente ed un ritiro agonistico.
Una volta appreso il rifiuto dell’ingaggio del 2020 da parte Marc Marquez, Honda ha insistito affinché l’8 volte Campione del Mondo intascasse la retribuzione pattuita. Se non altro, questo significa che le voci secondo cui la famiglia Marquez e la casa di Tokyo ci fossero delle frizioni (sostantivo non casuale), erano soltanto voci.
Ci vediamo in pista
Nei giorni scorsi è comparsa sui social una foto che ritrae Marc Marquez insieme al futuro compagno di squadra Pol Espargaro. Tempo fa, i 2 erano divisi da una forte rivalità, al punto di non parlarsi neppure. Nel 2020, HRC ha spostato Alex Marquez nel team privato LCR, liberando la sella per Pol Espargaro. Ci sarebbero gli estremi per una guerra fredda.

Invece, eccoli ridere e scherzare come 2 centauri in cima al passo. Vestiti come 2 Cafe Racer al concerto di una cover band dei Toto. Se non fosse che quando piegano, le loro spalle sfiorano il terreno e le loro moto superano i 350 km/h sui rettilinei.