lunedì, Marzo 20, 2023
HomeSportMotoGPMarc Marquez rifiuta ingaggio della stagione 2020

Marc Marquez rifiuta ingaggio della stagione 2020

Dopo non aver concluso neppure la 1° gara della stagione 2020, Marc Marquez rifiuta di incassare l’ingaggio da parte di Honda. Ai tempi del rinnovo con la casa giapponese (poi siglato fino al 2024), si parlava di circa 16 milioni di euro.

Non posso accettare

Si dice spesso così, quando si riceve un regalo non meritato. E, pur ingrandito nelle dimensioni, Marc Marquez ritiene che l’ingaggio di Honda sia tale. In realtà, Marc si è infortunato nella 1° gara di Jerez ed è restato fuori per l’intera durata del campionato. Sul suo rientro, circolano voci contrastanti il cui intervallo oscilla tra un rientro imminente ed un ritiro agonistico.

Una volta appreso il rifiuto dell’ingaggio del 2020 da parte Marc Marquez, Honda ha insistito affinché l’8 volte Campione del Mondo intascasse la retribuzione pattuita. Se non altro, questo significa che le voci secondo cui la famiglia Marquez e la casa di Tokyo ci fossero delle frizioni (sostantivo non casuale), erano soltanto voci.

Ci vediamo in pista

Nei giorni scorsi è comparsa sui social una foto che ritrae Marc Marquez insieme al futuro compagno di squadra Pol Espargaro. Tempo fa, i 2 erano divisi da una forte rivalità, al punto di non parlarsi neppure. Nel 2020, HRC ha spostato Alex Marquez nel team privato LCR, liberando la sella per Pol Espargaro. Ci sarebbero gli estremi per una guerra fredda.

Marc Marquez ingaggio 2020 - Polyccio

Invece, eccoli ridere e scherzare come 2 centauri in cima al passo. Vestiti come 2 Cafe Racer al concerto di una cover band dei Toto. Se non fosse che quando piegano, le loro spalle sfiorano il terreno e le loro moto superano i 350 km/h sui rettilinei.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Kawasaki H2 idrogeno-min

Kawasaki HySE: la H2 sovralimentata…a idrogeno

0
Kawasaki presenta una H2 sovralimentata ad idrogeno: il suo nome è HySE. Per ora, non traspare che qualche semplice indiscrezione. Per ora! Una Kawasaki H2...
Presentazione Ducati MotoE 2023-min

Presentazione Ducati MotoE 2023. 99% in carica

0
Ducati fa la sua presentazione del Mondiale MotoE 2023 a Vallelunga. Il silenzioso prototipo V21L che monopolizzerà il campionato è rovente. Ducati MotoE 2023: una...
Maurizio Bottalico-min

Maurizio Bottalico. Il distruttore di autostima

0
Mercoledì 1 Marzo abbiamo intervistato Maurizio Bottalico: un uomo che in 42 anni di vita ha corso ovunque e con qualsiasi tipo di mezzo....

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.