A causa della sua operazione alla mano destra, Marc Marquez non tornerà a correre nella MotoGP 2023 a Jerez. Secondo noi ha già capito che aria tira.
La MotoGP 2023 a Jerez farà a meno di Marc Marquez
Niente da fare: il pilota di Cervera dovrà dar forfait per l’appuntamento andaluso della MotoGP. La sua operazione al braccio è ancora troppo fresca e, legittimamente, il pilota non se la sente di esporsi ad un rischio tanto elevato. Anche in ragione della poco chiara penalità che gli è stata assegnata.
Ma un momento: vi starete giustamente chiedendo quale sia la correlazione tra le 2 cose. Ve lo spieghiamo nel paragrafo seguente.
Analisi dei rischi
Nel 2020, proprio a Jerez, avemmo una conferma ulteriore di quanto l’8 volte Campione del Mondo sia un pilota coriaceo e propenso al rischio. Disposto a tutto pur di star davanti, anche quando il mezzo e le circostanze non glielo consentono. Anche per una sola posizione in più che ad inizio campionato conta poco e niente.
Il tutto finché sussiste il connubio con il team e con l’azienda. Ma quando la fiducia viene meno, anche un pilota ipoteticamente istintivo “cava il gas”. Perché rientrare prematuramente e rischiare di stendersi ad ogni curva? Già siamo a 4 interventi al braccio destro e a fine 2024 scade il contratto che lo lega ad Honda. Non sembra esserci fretta nel rinnovarlo.
Bene così
Alla fine della fiera, possibilità di vincere il titolo quest’anno sembrano essercene poche. Di farlo senza dare l’anima ogni turno contro delle Ducati che vanno come i missili, ancora meno. A questo punto, con un Pecco Bagnaia veloce ma “errabondo” ed un Fabio Quartararo in crisi di fiducia con la sua Yamaha, meglio rientrare in piena forma fisica. E dire ancora la propria opinione, come nella Sprint Race di Portimao.