lunedì, Marzo 20, 2023
HomeSportMotoGPMarc Marquez: il rientro è ufficiale ad Aragon

Marc Marquez: il rientro è ufficiale ad Aragon

Honda ha ufficialmente comunicato il rientro di Marc Marquez: il prossimo fine settimana disputerà il GP di Aragon. Scelta saggia o prematura?

Il rientro ad Aragon di Marc Marquez

Scelta conveniente per HRC, sicuramente. La casa di Tokyo ha bisogno di Marc Marquez come una pianta di acqua e sali minerali. In Honda non si cava un ragno dal buco e, nonostante Marc non corra da quasi 4 mesi ed abbia saltato ben 6 GP, è ancora il pilota che meglio la rappresenta. 15° in classifica con soli 60 punti non fanno gola a nessuno, ma ai suoi compagni di marca, sì.

Chiaramente, anche se nessuno lo dice, è prima di tutto un tentativo. Qualora nelle 4 sessioni di FP Marc realizzasse di non avere le energie ed il controllo necessario per affrontare una gara, alzerebbe bandiera bianca (come fece nel GP d’Andalusia 2020). Lo abbiamo visto sgattaiolare nei giorni scorsi in sella alla Honda CBR600. Staccate di traverso, derapate in uscita di curva: alla base di tutto c’è tanta voglia di tornare a lottare per le posizioni che contano.

Rendimento e rischio

Purtroppo, questa gara è una scelta obbligata: Marc ha dichiarato di tornare a patto di essere in grado di guidare una MotoGP. Il limitato numero di test a disposizione lo obbliga a gareggiare per poter guidare la sua Honda RC213V. Gareggiare, con tutti i rischi del caso. Visto poi che non esistono gare in cui si partecipi “tanto per…”. Men che mai per un 8 volte Campione del Mondo.

Insomma, gli appassionati di tutto il mondo fremono al pensiero di rivederlo finalmente in pista. Gli avversari che hanno battagliato con lui in passato sanno bene che con la Honda n°93 in circolazione, c’è poco da scherzare. Lui per primo sa che Aragon è un tracciato complesso ed articolato. Noi sappiamo a priori che sarà una bella gara.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Kawasaki H2 idrogeno-min

Kawasaki HySE: la H2 sovralimentata…a idrogeno

0
Kawasaki presenta una H2 sovralimentata ad idrogeno: il suo nome è HySE. Per ora, non traspare che qualche semplice indiscrezione. Per ora! Una Kawasaki H2...
Presentazione Ducati MotoE 2023-min

Presentazione Ducati MotoE 2023. 99% in carica

0
Ducati fa la sua presentazione del Mondiale MotoE 2023 a Vallelunga. Il silenzioso prototipo V21L che monopolizzerà il campionato è rovente. Ducati MotoE 2023: una...
Maurizio Bottalico-min

Maurizio Bottalico. Il distruttore di autostima

0
Mercoledì 1 Marzo abbiamo intervistato Maurizio Bottalico: un uomo che in 42 anni di vita ha corso ovunque e con qualsiasi tipo di mezzo....

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.