lunedì, Marzo 20, 2023
HomeSportMotoGPI test di Portimao 2023 per Marc Marquez. Quousque tandem?

I test di Portimao 2023 per Marc Marquez. Quousque tandem?

Mentre suo fratello Alex sembra sbocciare in Ducati come un fior di primavera, Marc Marquez sembra alle prese con una Honda difficile da guidare ed impossibile mettere a punto: dopo i test di Portimao, quale 2023 lo aspetta?

Marc Marquez chiude dietro i test di Portimao 2023

Vero che i suoi compagni di marca sono stati veloci più o meno come lui: il suo team mate Joan Mir è stato più rapido di 16 millesimi di secondo e Alex Rins si è posizionato dopo di lui. Con un 13°, un 14° e un 15° posto, le prestazioni appaiono omogenee ma complessivamente deludenti. Un pedissequo inciampare nei problemi di sempre che un Marquez del 2019 avrebbe in qualche maniera affrontato, mentre un Marquez del 2023 sta faticando a sciogliergli.

Sapete, con un fisico non in piena forma e vedendo più un insieme di tentativi che non uno sviluppo ragionato, è facile perdere motivazione. Soprattutto vedendo la Ducati che va via liscia, senza martoriare i piloti.

A questo punto che si fa?

Parafrasando una celebre espressione usata da Cicerone nelle Catilinarie, diremmo: “Fino a che punto Honda, abuserai della pazienza di Marquez?”. Vero che se in quella griglia c’è un pilota capace di totale abnegazione, quello è proprio il Campione di Cervera. Vero che se c’è una cosa che accomuna 2 piloti così diversi come Marquez e Stoner, è proprio la capacità di adattamento, ma a tutto c’è un limite. In quel tutto, includiamo anche le cadute.

Dubitiamo parimenti che Honda stia oziando ma, si sa, l’ansia da prestazione può giocare brutti scherzi a qualsiasi casa. Fosse anche la più importante del settore. Ancora una volta, toccherà a Marc tracciare una direzione e dovrà tenere unito il gruppo. Se in pista, è bene chiudere il gas, nel reparto corse si deve andare sempre “in 6° piena”.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Kawasaki H2 idrogeno-min

Kawasaki HySE: la H2 sovralimentata…a idrogeno

0
Kawasaki presenta una H2 sovralimentata ad idrogeno: il suo nome è HySE. Per ora, non traspare che qualche semplice indiscrezione. Per ora! Una Kawasaki H2...
Presentazione Ducati MotoE 2023-min

Presentazione Ducati MotoE 2023. 99% in carica

0
Ducati fa la sua presentazione del Mondiale MotoE 2023 a Vallelunga. Il silenzioso prototipo V21L che monopolizzerà il campionato è rovente. Ducati MotoE 2023: una...
Maurizio Bottalico-min

Maurizio Bottalico. Il distruttore di autostima

0
Mercoledì 1 Marzo abbiamo intervistato Maurizio Bottalico: un uomo che in 42 anni di vita ha corso ovunque e con qualsiasi tipo di mezzo....

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.