In questa edizione 2023 del Festival di Sanremo, Marco Mengoni si fa fotografare accanto alla sua moto: una bella Triumph Bonneville. In realtà, diversi cantautori e musicisti sono appassionati di moto. Tra musica e rombo di motore, c’è più d’una affinità.
A Sanremo 2023 c’è Marco Mengoni in moto
Immortalato davanti alla sua Triumph Bonneville, Marco Mengoni sembra un mono-blocco con la sua moto. Outfit coordinato alla moto, stile vintage-retrò, finiture curate esattamente come gli accordi delle sue canzoni. Dopotutto, da Due vite a due viti, il passo può essere breve. Una moto che sembra esaltare quel suo stile musicale non perfettamente definito ed incasellabile. Uno stile musicale variegato esattamente come Cesare Cremonini, il quale, guarda caso, introdusse il concetto di cantante legato al mondo delle moto. Ma ve la ricordate 50 Special?
C’erano prima loro
In effetti, in principio c’era Claudio Villa: si dice che il Reuccio avesse una grande passione per le moto. Quindi Jovanotti che sulla moto ha passato molto tempo e, dice un certo Valentino Rossi, se la cava molto bene nel Cross. Da ricordare il buon Max Pezzali che nel 1991 fondò una band chiamata 883 in onore all’omonimo modello della casa di Milwaukee.

Sembra che anche Eros Ramazzotti sia avvezzo alle 2 ruote, da quando scorrazzava sul suo Peugeot 103 per le strade della sua Cinecittà fino alle varie Yamaha V-Max. E persino l’eterna e sempreverde Raffaella Carrà girava su una Vespa.
Pubblico dominio
Tra gli artisti in gara al Festival di Sanremo 2023 appassionati di moto c’è J-Ax. Da quanto abbiamo visto, la sua passione sono le custom. Non sappiamo, tuttavia, quanto anche questo faccia parte di un grande piano pubblicitario. Un po’ come la sua inaspettata reunion con Dj-Jad, il suo socio storico ai tempi della band Articolo 31 o la stessa partecipazione ad un Festival che un tempo disprezzava.