I numerosi progetti ed un duro lavoro nel Backstage hanno portato ad un bell’annuncio di fine stagione. Luca Marini ed Enea Bastianini andranno in MotoGP con Ducati Avintia nel 2021.
Marini e Bastianini in MotoGP da Campioni?
I 2 rientrano di diritto nella categoria delle giovani promesse.
Luca Marini è nato ad Urbino il 10 Agosto 1997, fratellastro di Valentino Rossi. Dopo alcuni anni di CIV e CEV Moto3, debutta nel Mondiale Moto2 nel 2016. A Sepang 2018 conquista la sua 1° vittoria a bordo della Kalex del team Sky VR46. Attualmente, è 3° in campionato: 23 punti lo separano dalla testa della classifica.
Enea Bastianini è nato a Rimini il 30 Dicembre 1997 e si è messo in luce nelle Rookies Cup. Nel 2014 debutta nel Mondiale Moto3, dove vincerà la sua 1° gara a Misano 2015. L’anno successivo sarà 2° in classifica. Passato alla Moto2 nel 2019, ha conquistato a Brno la sua 1° vittoria. Quest’anno ne ha ottenute 3 ed è 2° in classifica a 7 punti dal leader.
Insomma, 2 italiani così, per giunta su una Ducati, sembrano una mossa vincente.
Spazio 1997
LUCA MARINI #10:
“Sin da bambino sogno di correre in MotoGP e finalmente nel 2021 ci riuscirò. Grazie al team VR46 in Moto2 ho imparato moltissimo e prima di lasciarli, vorrei regalare loro un grande risultato. Non vedo l’ora di salire sulla Ducati Desmosedici del team Avintia Esponsorama.”
ENEA BASTIANINI #33:
“Seguo la MotoGP e la Ducati sin da quando ci correva il mio idolo: Casey Stoner. Spero di poter lasciare la Moto2 da Campione del Mondo. Ringrazio la mia famiglia ed il mio manager Carlo Pernat per avermi sempre sostenuto e naturalmente anche il team Avintia per questa possibilità.”
GIGI DALL’IGNA, Direttore Generale Ducati Corse:
“Siamo molto soddisfatti di aver raggiunto questo accordo con Enea e Luca. In Moto2 si stanno mostrando molto competitivi: sono entrambi in lotta per il titolo. Il team Esponsorama Avintia di Raul Romero li supporterà al meglio. Questa scelta rientra in un piano preciso che prevede la presenza di giovani alla guida della Desmosedici. Come sarà anche con Bagnaia in MotoGP e Rinaldi in WorldSBK.“