Nel GP di Francia 2023 a Le Mans, tornerà anche Marc Marquez: vi ricordate della penalità che avrebbe dovuto scontare in Argentina? Dimenticatela, perché già non esiste più.
Marc Marquez nel GP di Francia 2023 non sconterà penalità
Sembrava impossibile e sembravamo complottisti noi a parlarne. Invece? Tutto vero, signore e signori. La penalità comminata a Marc Marquez per l’incidente di Portimao che ha danneggiato Miguel Oliveira non verrà scontata. E’ caduta in prescrizione.
La stessa Race Direction che ha: squalificato Danilo Petrucci da una gara per aver tolto una protezione DOPO l’arrivo; imposto a Pecco Bagnaia di restituire una posizione a Jack Miller solo per averlo superato. Questa stessa Race Direction salva dalla penalità Marc Marquez. Credevamo di averle viste proprio tutte, ma c’è sempre spazio “per il dolce”.
Giustizia sommaria
Ovviamente, nulla direttamente contro il Campione spagnolo che si è auto-inflitto la penalità stando a casa e non prendendo parte ai GP di Argentina, Americhe e Spagna. E capiamo benissimo il suo punto di vista: se si può sfruttare a proprio vantaggio una falla nel regolamento, perché non farlo?
Il punto è proprio il lassismo della Race Direction. E se ciò dispiace a noi, figuriamoci come reagisce Miguel Oliveira, la cui stagione è iniziata con un incidente a Portimao ed un altro a Jerez nella gara passata. Insomma, parlando più per la loro reputazione che non per il nostro interesse, si rischia di sconfessare la propria autorità ed apparire poco credibili.
Grid have the power
A questo punto, la palla è in mano ai piloti. Come possono questi ultimi non restare vittime di un sistema che loro stessi alimentano (è bene ricordarlo)? Prendendo posizione. E, se necessario, rifiutandosi di correre. Quando è già successo? Nel 2016 al Lausitzring, quando vennero schierati in griglia i piloti del WorldSBK, che però si rifiutarono di partire per la troppa pioggia.