venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeSportMotoGPMaverick Vinales caduto facendo Motocross. Nessuna frattura

Maverick Vinales caduto facendo Motocross. Nessuna frattura

Maverick Vinales è caduto oggi facendo Motocross.  A riportarlo, un post nei profili social di Yamaha su cui è scritto:

“Maverick Vinales ha avuto una caduta durante un allenamento con la moto da Cross oggi. Ha sostenuto un Check-up medico e sta bene: non ha fratture. Passerà la notte in ospedale, per precauzione. Guardiamo avanti e speriamo di rivederlo presto in azione.”

Maverick Vinales caduto facendo Motocross

Il 25enne di Figueres ha recentemente rinnovato il suo sodalizio con Yamaha. Nel 2019 si è dimostrato piuttosto veloce sulla moto di Iwata, centrando 2 successi ad Assen e Sepang e sfiorandone un altro a Phillip Island. Tutto ciò, mentre la Yamaha sta visibilmente crescendo, al punto di indurre Jorge Lorenzo a rivedere il suo rapporto con la velocità, tornare come tester e fare una wildcard nel GP di Catalogna. Logico quindi che, per un 2020 così importante, Maverick si prepari al meglio. Il Motocross è una disciplina nella quale si dilettano molti piloti di velocità: Andrea Dovizioso, Danilo Petrucci, a suo tempo Marco Melandri e Casey Stoner, in quanto specialista della materia. Molte polemiche nacquero attorno a questa disciplina, quando Valentino Rossi si infortunò 2 volte nel 2017. Ne venne messa in discussione l’utilità.

Utile e dilettevole

A detta dei piloti, fare Motocross aiuta molto chi corre nella velocità: non potendosi allenare con i prototipi da gara, i piloti di MotoGP riproducono fedelmente nel Cross quanto accade tra i cordoli. In entrambe le competizioni, si impiegano molti muscoli; nel Cross bisogna calibrare bene i movimenti, più che nella MotoGP, dove tutto avviene, però, a velocità molto più elevate. Inoltre, guidare sullo sterrato aiuta a centellinare l’accelerazione e la frenata. In caso di caduta, le velocità sono molto più basse, i rischi molto più grandi. Alla fine, le sensazioni sono simili e si compensano definitivamente quando entra in gioco l’ingrediente fondamentale per un pilota: l’adrenalina. Tornando al presente, anche noi ci auguriamo di vedere presto Maverick in pistainsieme a tutti i suoi avversari.
 

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Keeway TX450R

Keeway TX450R 2024. Tutto il potenziale di una Rally

0
Il mondo delle moto adventure sta evolvendo, abbracciando sempre più elementi tipici delle potenti rally bike utilizzate in gare estreme come la Dakar. Ne...
Moto rubata a Napoli

Moto rubata a Napoli: la ritrova in vendita online

0
Un giovane residente in provincia di Napoli si è trovato nella sfortunata situazione di vedere la propria moto rubata a Napoli apparire in un...
Moto in inverno

L’abbigliamento moto in inverno. Guidare a basse temperature è possibili

0
Viaggiare tutto l'anno e guidare la moto in inverno è un desiderio che accomuna tutti noi motociclisti. C'è da dire però che quando le...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.