Nonostante la Pandemia dal Covid e la conseguente crisi di volumi, il mercato delle 2 ruote di Dicembre 2020 chiude a -5,5% rispetto al 2019. Un decremento che, se non motivante, è certamente rassicurante date le perdite della Primavera (nel mese di Aprile 2020, si contava un -97% rispetto allo stesso mese del 2019).
L’anno zero
PAOLO MAGRI, Presidente ANCMA:
“Un altro segno positivo che porta a chiudere il mercato 2020 in controtendenza rispetto ad altri settori, durante la 1° ondata di contagi da Covid. Sebbene permangano molte incognite sul 2021, in un anno molto difficile come il 2020, il mercato delle 2 ruote ha subito meno di altri le conseguenze della pandemia. Anche grazie agli italiani che hanno mantenuto la passione per le 2 ruote. Una tendenza positiva: per i segmenti legati alla mobilità individuale urbana (ciclomotori e scooter); per quelli legati agli spostamenti di più ampio raggio come le moto.”
L’anno chiude con un notevole recupero dei volumi persi a causa della pandemia. L’immatricolato immette sul mercato 218.626 veicoli (-5,8%). Il settore delle moto immatricola 94.108 mezzi è quello che colma di più il gap rispetto allo scorso anno (-5%). Gli scooter con 124.518 veicoli immatricolati contengono il calo (-6,4%). Nel 2020 il mercato dei ciclomotori totalizza 19.746 veicoli (-3%). Questo anche per via di esigue campagne promozionali. Il 2020 si chiude immettendo sul mercato 238.372 veicoli a 2 ruote (-5,5%).
Nel 2020 sono stati venduti 10.753 mezzi a emissioni zero immessi sul mercato +85% rispetto al 2019. La legge di bilancio prevede un rinforzo degli incentivi nel 2021.
Mercato 2 ruote Dicembre 2020
Nel mese di Dicembre i veicoli immatricolati (scooter e moto) fanno segnare 7.630 mezzi venduti (+24%). Il merito è prevalentemente delle moto: 4.029 veicoli immatricolati (+46%). Crescono anche gli scooter: 3.601 (+6%). Le vendite dei ciclomotori accusano la fine delle promozioni a loro dedicate. Nel mese di Dicembre i ciclomotori registrano 1.510 unità (-34%). Nell’ultimo mese dell’anno, il mercato totale delle 2 ruote totalizza 9140 veicoli (+8,4%).
Rinascimento
I 125cc registrano 52.303 veicoli (-1%) e i loro immediati successori 125-250cc 21.362 (-2,4%). La fascia 250-500cc totalizza 41.317 veicoli con un calo più consistente (-14,4%). Come per la storia italiana (e non solo) il ‘500 rappresenta una chiave risolutiva. Il segmento 500-600cc vende ben 5.568 scooter (+53%). Discorso opposto per gli Over 600cc che si fermano a 3968 immatricolazioni (-38%).
Per quel che riguarda le moto, il discorso cambia. Si prediligono le piccole cilindrate, sulle quali le case di qualsiasi target stanno investendo molto. Le Under 125cc fruttano ben 13.214 mezzi (+11%). Quasi altrettanto ottiene la fascia immediatamente superiore 125-250cc, con 2998 vendite (+9,3%). Ottimi anche i riscontri nell’intervallo 250-500cc con 18.447 moto (+5,5% a fedele rappresentazione del mercato). Si fanno valere le cilindrate intermedie 500-750cc (l’entusiasmo di Aprilia e Benelli sta perorando questa causa) con 16.439 mezzi (+1,4%). Eccoci al punto nodale. Il segmento delle 750-1000cc accusa più di tutti il colpo: 21.784 immatricolazioni (-20%); gli Over 1000cc registrano un decremento minore: 21.226 mezzi venduti (-10%).
Divertissement
Dai i dati delle prossime righe si evince che l’utente medio voglia divertirsi in sella alla moto, pur sacrificando la comodità chilometrica. Le Supermotard registrano l’incremento maggiore con 3227 mezzi (+16%); fanno loro eco le Trial con 1021 esemplari venduti (+13,2%). Le restanti fasce accusano un calo rispetto allo scorso anno. Le Naked vendute sono 36.401 (-3%); Le Enduro 34.118 (-5%). Le antipodiche Touring e Supersport si assomigliano statisticamente: rispettivamente 10.824 e 4102 immatricolazioni con cali attorno al 10%. Come al solito, le Custom (forse le moto sfiziose per eccellenza) totalizzano 4276 vendite (-16%).
Mercato 2 ruote Dicembre 2020 – Top 10
MOTO:
Posizione | Mezzo | Unità |
1 | BENELLI TRK 502 / TRK 502 X | 3.569 |
2 | BMW R 1250 GS | 3.188 |
3 | HONDA AFRICA TWIN | 2.926 |
4 | YAMAHA TRACER 900 | 2.373 |
5 | BMW R 1250 GS ADVENTURE | 2.104 |
6 | HONDA NC 750 X | 2.017 |
7 | YAMAHA TENERE 700 | 1.762 |
8 | YAMAHA MT-07 | 1.535 |
9 | KAWASAKI Z 900 | 1.509 |
10 | MOTO GUZZI V7 | 1.409 |


SCOOTER:
Posizione | Mezzo | Unità |
1 | HONDA SH 150 | 10.204 |
2 | HONDA SH 125 | 8.732 |
3 | PIAGGIO BEVERLY 300 | 7.743 |
4 | HONDA SH 300 | 6.703 |
5 | PIAGGIO LIBERTY 125 | 5.869 |
6 | KYMCO AGILITY 125 R16 | 5.447 |
7 | YAMAHA TMAX | 4.744 |
8 | PIAGGIO MEDLEY 125 | 3.736 |
9 | HONDA FORZA 300 | 3.733 |
10 | YAMAHA XMAX 300 | 3.636 |