A Gennaio 2020, Il mercato delle due ruote cresce del 7,7%. L’elettrico aiuta i ciclomotori che aumentano del 50%. Il totale del mercato italiano delle 2 ruote a Gennaio 2020 (immatricolazioni più 50cc) arriva a 16.405 veicoli: +11% rispetto a Gennaio 2019.
PAOLO MAGRI, Presidente di Confindustria ANCMA:
“Passione e mobilità urbana sostengono lo sviluppo del mercato. I ciclomotori, trainati dai modelli elettrici, dimostrano l’efficacia degli incentivi governativi a sostegno della domanda: domani a Roma porteremo al Ministro Patuanelli alcune proposte migliorative. Il nostro settore si confronta con profondi mutamenti del sistema della mobilità: l’avvento di nuovi mezzi, come i monopattini, propone all’industria delle 2 ruote e alle istituzioni nuove sfide, nel quadro della mobilità urbana”.
Mercato due ruote Gennaio 2020
Il totale immatricolato raggiunge 14.623 pezzi: +7,7% rispetto al gennaio 2019. In particolare aumentano gli scooter con 7.806 unità (+12%); le moto totalizzano 6.817 vendite (+3,1%). Straordinaria performance “elettrica” per i “cinquantini” con 1.782 registrazioni (+50%), di cui 774 veicoli elettrici, che hanno più che triplicato i volumi. Il mese di gennaio vale mediamente quasi il 6% sul totale venduto nell’anno.
Raddoppiano i Maxi-scooter, sbancano gli elettrici.
Negli scooter, l’analisi per cilindrata delle immatricolazioni, mostra un incremento di volumi per i
125cc: il segmento più importante, con 2.838 unità (+13,4%); seguono i 150-250cc raggiungono 1.378 vendite (+15%). Le cilindrate comprese tra 300 e 500cc chiudono con 2.598 veicoli (-6,5%). Exploit dei Maxi-scooter oltre 500cc, con 992 unità: il doppio rispetto allo scorso anno.
Significativa crescita degli scooter elettrici > 45 km/h, grazie alla costituzione di flotte. 455 i pezzi venduti: 13 volte le 34 vendite di Gennaio 2019.
Le grandi cilindrate vincono.
Nelle immatricolazioni moto a Gennaio 2020, le piccole 125cc totalizzano 808 unità (+1,1%); le 150-250cc con 279 moto diminuiscono del 2,8%. Cilindrate comprese tra 300 e 600cc portano a 1.341 pezzi (-2,7%). Dalle medie cilindrate tra 600 e 750cc si ottengono 935 veicoli (+22,9%). Le 800-1000cc contano 1.520 unità (-7,1%), mentre le cilindrate best-seller risultano quella oltre 1000cc: 1.934 moto (+10,6%).
Meno Naked, (molte) più Supersportive.
Le categorie moto vedono al primo posto le enduro stradali: 2.882 pezzi (+4%); seguono le naked con 2.034 unità in (-2,6%). Quasi al pari dello scorso anno, troviamo le touring: 785 pezzi (-0,2%); le sportive impennano anche sul mercato: 484 vendite (+56,1%); leggera flessione per le custom: 317 pezzi (-1,1%). Infine, le supermotard con 167 pezzi, ricalcano i valori dello scorso anno.
Il mercato 2 ruote di questo inizio 2020 tende a premiare le soluzioni d’angolo: il pubblico preferisce i Maxi agli Scooter tradizionali; i consumatori più green apprezzano sempre più la mobilità elettrica; il motociclista irriducibile, che indossa casco, tuta e protezioni, sacrifica volentieri l’ottimo equilibrio offerto dalle Naked per la maggiori performance delle Supersportive.
Mercato due ruote di Gennaio 2020 – Top 30 Scooter
Rank | Marca | Modello | Segmento | Totale Gen 2020 |
1 | HONDA ITALIA | SH 150 | Scooter | 640 |
2 | YAMAHA | TMAX | Scooter | 525 |
3 | PIAGGIO | BEVERLY 300 ABS | Scooter | 478 |
4 | HONDA ITALIA | SH 300 | Scooter | 379 |
5 | HONDA ITALIA | SH 125 | Scooter | 357 |
6 | HONDA | X-ADV 750 | Scooter | 330 |
7 | KYMCO | AGILITY 125 R16 | Scooter | 326 |
8 | ETROPOLIS | RELOAD | Scooter | 300 |
9 | PIAGGIO | LIBERTY 125 ABS | Scooter | 280 |
10 | YAMAHA | XMAX 300 | Scooter | 276 |
11 | HONDA | FORZA 300 | Scooter | 213 |
12 | PIAGGIO | MEDLEY 125 | Scooter | 197 |
13 | KYMCO | AGILITY 300I R16 | Scooter | 191 |
14 | PIAGGIO | BEVERLY 350 | Scooter | 173 |
15 | PIAGGIO | VESPA GTS 300 | Scooter | 162 |
16 | KYMCO | PEOPLE S 125 | Scooter | 159 |
17 | KYMCO | PEOPLE S 150 | Scooter | 155 |
18 | HONDA | SH MODE 125 | Scooter | 151 |
19 | SYM | SYMPHONY 125 S | Scooter | 136 |
20 | PIAGGIO | MEDLEY 150 | Scooter | 104 |
21 | KYMCO | PEOPLE ONE 125I | Scooter | 92 |
22 | KYMCO | DOWNTOWN 350I ABS | Scooter | 89 |
23 | KYMCO | XCITING 400 S | Scooter | 84 |
24 | YAMAHA | XENTER 125 | Scooter | 84 |
25 | PIAGGIO | VESPA PRIMAVERA 125 | Scooter | 81 |
26 | ASKOLL | ES3 | Scooter | 80 |
27 | PIAGGIO | LIBERTY 150 ABS | Scooter | 77 |
28 | HONDA ITALIA | VISION 110 | Scooter | 66 |
29 | PEUGEOT | TWEET 125 | Scooter | 64 |
30 | KYMCO | X-TOWN 300I | Scooter | 61 |
Mercato due ruote di Gennaio 2020 – Top 30 Mot0
Rank | Marca | Modello | Segmento |
1 | HONDA | AFRICA TWIN | Enduro |
2 | BMW | R 1250 GS | Enduro |
3 | BMW | R 1250 GS ADVENTURE | Enduro |
4 | YAMAHA | TRACER 900 | Turismo |
5 | YAMAHA | TENERE 700 | Enduro |
6 | BENELLI | TRK 502 / TRK 502 X | Enduro |
7 | YAMAHA | MT-09 | Naked |
8 | KTM | 300 EXC | Enduro |
9 | HONDA | CB 500 X | Turismo |
10 | DUCATI | MULTISTRADA 1260 | Turismo |
11 | BETA | RR 2T 300 MONOPOSTO | Enduro |
12 | HONDA | NC 750 X | Enduro |
13 | FANTIC MOTOR | 125 CC ENDURO/MOTARD | Enduro |
14 | MOTO GUZZI | V85 TT | Enduro |
15 | DUCATI | SCRAMBLER 800 | Naked |
16 | SUZUKI | DL650A V-STROM | Enduro |
17 | YAMAHA | MT-07 | Naked |
18 | MOTO GUZZI | V7 | Naked |
19 | KAWASAKI | Z 900 | Naked |
20 | DUCATI | MULTISTRADA 950 / 950 S | Turismo |
21 | KTM | 350 EXC-F | Enduro |
22 | YAMAHA | YZF-R1 | Sportive |
23 | HONDA | CB 650 R | Naked |
24 | DUCATI | PANIGALE V4 / PANIGALE V4S | Sportive |
25 | KAWASAKI | VERSYS 650 | Enduro |
26 | KEEWAY | RKF 125 | Naked |
27 | KTM | 125 DUKE | Naked |
28 | BENELLI | BN 125 | Naked |
29 | BMW | S 1000 RR | Sportive |
30 | HUSQVARNA | TE 300 | Enduro |