Da sempre i tecnici Metzeler sono attenti all’innovazione tecnologica dei loro pneumatici, nella costante ricerca di prestazioni nei loro prodotti, nel rispetto sempre dei più alti standard di qualità. Ed è da questa base che nasce il nuovo pneumatico Metzeler Sportec M9 RR.
Metzeler Sportec M9 RR, il più atteso dai motociclisti
Sportec M9 RR è senza dubbio uno tra i pneumatici sportivi più atteso da tutti gli Smanettoni e presentato ufficialmente ad EICMA 2019, che in passato hanno apprezzato le caratteristiche del suo predecessore Sportec M7 RR. I possessori di moto sportive e naked, che utilizzano la moto tutti i giorni e con qualsiasi condizione climatica, sapranno apprezzare lo Sportec M9 RR.
Un nome che trasmette sportività
Sportec identifica i pneumatici stradali sportivi di Metzeler, mentre la sigla RR (Road Racing) richiama le competizioni estreme del Tourist Trophy; proprio per questo Sportec M9 RR è stato progettato per garantire prestazioni anche in condizioni estreme della moto su strada, passando dall’asfalto asciutto al bagnato.
Le caratteristiche di Metzeler Sportec M9 RR
- Alto livello di aderenza grazie all’impiego di schemi a due mescole entrambe Full Silica sia all’anteriore che al posteriore. Le mescole lavorano in combinazione con gli intagli centrali del battistrada per garantire trazione e direzionalità in rettilineo. Le spalle slick assicurano elevati livelli di grip e di spinta laterale in massima piega su un ampio spettro di superfici asfaltate;
- Maneggevolezza ottenuta grazie ad un’innovativa struttura in grado di migliorare la risposta del pneumatico a seconda dell’utilizzo: comfort e piacere di guida alle basse andature, prontezza e precisione nella guida sportiva;
- Una tenuta su bagnato resa possibile dalle caratteristiche delle mescole Full Silica e dal loro schema costruttivo, che assicurano inoltre un rapido warm-up anche su strada bagnata e fredda.
Le mescole
Sulla spalla sono realizzate in Full Silicia racing rain, per una migliore stabilizzazione del pneumatico alle alte temperature, mentre al centro troviamo una mescola Full Silicia. Le mescole posteriori utilizzano uno schema Cap & Base, che consiste nel sovrapporre le due fasce laterali in mescola morbida, che assicurano il grip in curva, ad uno strato di mescola più dura che assicura costanza nelle prestazioni e bilanciamento termico.
Quest’ultima mescola inoltre costituisce la fascia centrale del pneumatico per circa 50mm, pari al 25% dell’intera sezione, per migliorare il rendimento chilometrico. Il contenuto di silice nella fascia centrale del posteriore è stato incrementato del 24% rispetto a Sportec M7 RR.
Il pneumatico anteriore utilizza le stesse mescole del posteriore, con la mescola centrale costituisce circa il 33% della sezione del battistrada.
Il disegno del battistrada
Lo Sportec M9 RR è riconoscibile dai tratti del pi greco – π – sul battistrada; la su funzione è quella di evacuare il maggior volume d’acqua durante la guida sul bagnato, migliorando il tempo di warm-up. La stessa funzione la ritroviamo anche negli intagli centrali ad artiglio del pneumatico, contribuendo ad una maggiore stabilità sul dritto.
Il disegno battistrada è progettato per un’evacuazione dell’acqua fino ai 30° di piega; mentre oltre questa inclinazione raggiunge rapporti di pieni e vuoti vicini a quelli di un pneumatico Race Replica. Le spalle di Sportec M9 RR sono più slick rispetto a quelle del suo predecessore, allo scopo di migliorare il supporto e la spinta laterale in massima piega.
Le misure
Anteriore
110/70 R 17 M/C 54H TL
Q3 2020
Anteriore
110/70 ZR 17 M/C 54W TL
Anteriore
120/70 ZR 17 M/C (58W) TL
Posteriore
140/70 R 17 M/C 66H TL
Q3 2020
Posteriore
150/60 R 17 M/C 66H TL
Q3 2020
Posteriore
150/60 ZR 17 M/C 66W TL
Posteriore
160/60 ZR 17 M/C (69W) TL
Posteriore
180/55 ZR 17 M/C (73W) TL
Posteriore
180/60 ZR 17 M/C (75W) TL
Posteriore
190/50 ZR 17 M/C (73W) TL
Posteriore
190/55 ZR 17 M/C (75W) TL
Posteriore
200/55 ZR 17 M/C (78W) TL
[flagallery gid=192 skin=photomania]